Guarda....è un argomento al quanto dogmatico e complesso questo.
Mi puoi presentare tutti i titoli che vuoi....ma quello che conta alla fine è l'esperienza sul campo.
Basta mettere alla prova un laurato in fisiologia o attività fisica in generale.
La maggior parte di questi alla fine non è in grado di strutturare un programma di attività fisica, ne perchè andrebbe fatto in quel modo.
Questo fondamentalemente perchè gli studi accademici offrono pochissimo per quanto riguarda l'uso pratico "sul campo".
Per carità ce ne sono di validi, non stò generalizzando.
Il problema è che il cliente, frequentemente, non è in grado di stabilire il livello di preparazione tecnica di un Personal Trainer.
Per cui magari è facie imbattersi in un ciarlatano.
Volendo ci sarebbe una terza opzione :
Ragionare con la prorpia testa e decidere di crearsi da solo una solida cultura di base che ti permetta di allenarti e strutturarti un programma d' allenamento.
Segnalibri