io ti ho chiesto le fonti..
io ti ho chiesto le fonti..
Allora del pasto PW viene parlato in oltre brawn di mcRobert, dove non si specifica la durata della finestra anti-catabolica ma cmq i consiglia di fare un pasto leggero ma di farlo; inoltre credo che gia' a livello intuitivo uno possa capire che il work si trova in un "limbo" cioe' a 2h /1,30/ dal pasto pre work e a 2h dalla cena, credo che questo basti a far capire che qualcosina uno debba integrare, tutt altro di scorso è se mi dici che il tuo PW corrisponde con la cena allora concordo con te e non affatico l apparato digerente..... Cmq c'è anche in evidenza sul nostro (bellissimo) forum un articolo di Tatto sul PW...IMHO![]()
oltre brown nn è una fonte medica
non leggo solo quello che mi conviene, rispondevo al tuo post
visto che prima si definiva con esattezza il tempo in cui questa finestra sarebbe rimasta aperta (per te addirittura SOLI 30 minuti), adesso invece sposti il discorso sul digiuno forzato pre-cena
insomma o cerchi di accomodarmi oppure nn sei molto convinto di quello che scrivevi nella 1°pagina.
senza polemica, solo che certi miti andrebbero sfatati.
anche utente86, che adesso quota.. prima sosteneva a gran voce sta storia del cronometro, per lui la finestra durava 1h, tu lo hai seguito aumentando la tua di 30 minuti..
insomma io credo che se si crede realmente in qualcosa bisogna sostenere le proprie tesi, altrimenti vuol dire che si parla a vanvera
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 06-09-2007 alle 03:28 PM
infatti io sostengo l' esistenza della finestra anabolica,ma ho specificato che ovviamente non è il momento in cui si ha la fase di crescita essenziale ma non "alimentare" tale periodo a mio avviso è sbagliato..poi sulla terminologia anabolica ...anticatabolica possiamo tranquillamente discutere...ma che la prima ora post wo sia un momento cruciale è indubbio ed indiscutibile cosi come il fatto che la crescita avvenga in momenti successivi.Quotavo altresi il discorso circa i tempi..ovvero se ci si allena in modo molto ravvicinato al pranzo o cena un post wo puo essere aanzi è inutile.
Sono sincero io personalmente sul fatto di quanto duri non ho mai letto nulla di medico scientifico, sapevo dei 30', cmq tu hai incentrato il tutto sul fatto che non serva a niente, e che io ho detto che in tale momento si cresce. La mia linea che ho sostenuto fin dall inizio è la stessa, eccetto per il disorso tempo il quale ho letto su oltre brawn,mi sembra invece che tu abbia voluto buttare il tutto sul tempo, invece che dibattere sul discorso utilita' sul quale eri scettico..![]()
mi fa ridere utente86 che afferma che sia INDUBBIO che l'ora dopo l'allenamento sia un momento cruciale per la crescita
mi viene da ridere perchè penso al fatto che c'è chi si allena per 30 minuti e chi si allena per 2 ore\2 ore e mezzo come faccio io e tutti i powerlifters della SS.Lazio
a rigor di logica la nostra finestra anabolica inizierebbe ad 1\4 dell'allenamento.. oppure la finestra anabolica si apre quando poso nella rastrelliera l'ultimo manubrio? nn capisco.
insomma, rispondendo a BJ42, che mi sembra una persona + seria e degna di attenzione..
la mia premura era di sottolineare quanto secondo me ci fissiamo su dettagli che alla fine dei conti nn sono così influenti sul risultato finale.. sicuramente nn consiglio di digiunare 8 ore dopo l'allenamento,
ma sicuramente
-nn credo nella necessità di ricercare un picco insulinico esorbitante (pratica alla lunga dannosa)
in quanto in quel breve periodo in cui zuccheri, amminoacidi e grassi entreranno a fiume dentro le mie cellule (nn solo muscolari ma anche adipose) nn ho sicuramente la possibilità di effettuare chissà quale ENORME sintesi proteica (Che è un processo lento e lungo)
anzi, far abbassare così rapidamente la glicemia, l'amminoacidemia (contenuto di amminoacidi nel sangue) porterà ad una maggiore neo-lipogenesi.. per non parlare del fatto che veicoliamo anche meglio i grassi negli adipociti.
-nè tantomeno di cercarlo immediatamente dopo l'allenamento, quando ancora abbiamo il fiatone, siamo paonazzi e coperti di sudore
in quel momento il parasimpatico vagale è inibito dall'attività fisica e i visceri addominali sono vasocostretti per azione dell'ortosimpatico.. insomma, non è proprio il momento ideale per correre a mangiare
sarebbe come entrare in palestra freschi come una rosa e fare stacchi con 200kg
..poi è chiaro che se uno in palestra va a passeggiare nn avrà alcun problema ad affrontare un cenone di capodanno anche immediatamente dopo il workout
Ultima modifica di °°sOmOja°°; 08-09-2007 alle 01:38 PM
Segnalibri