Il diagramma di stato di una soluzione stramba come la birra non è così banale, anche se la consideri solo come somma di acqua alcol e anidride carbonica; ecco che quando apri una lattina molto fredda può passare dallo stato liquido a quello solido; in particolare penso che l'effetto sia dovuto alla perdita di anidride carbonica da parte della soluzione non appena si apre la lattina e il conseguente cambiamento di proprietà della soluzione stessa... Insomma, quando apri la bottiglia la soluzione diviene molto meno concentrata perchè l'anidride carbonica scappa (alla pressione di 1atm non credo che nell'acqua possa starci in soluzione tutta l'anidride carbonica che riesce a starci quando la pressione è quella interna della lattina) e la temperatura di congelamento si innalza improvvisamente.
Ragà, io sono elettronico, può darsi che abbia detto cavolate però a chimica ho preso 30 e lode (e poi ho cancellato tutto quelloche avevo imparato)





Rispondi Citando

Segnalibri