Risultati da 1 a 14 di 14

Discussione: scheda massa di qualità

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Predefinito

    nn mi piace assolutamente come scheda ci sono esercizi ke vanno a riprendere 2 volte in una settimana lo stesso gruppo muscolare...

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    ciao piccolo o.t.
    berga sta per bergamo?

  3. #3
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    ciao piccolo o.t.
    berga sta per bergamo?
    ciao... no no è un mio soprannome...

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da BergaBB Visualizza Messaggio
    nn mi piace assolutamente come scheda ci sono esercizi ke vanno a riprendere 2 volte in una settimana lo stesso gruppo muscolare...
    leggi qua.....

    TIPI DI FIBRE MUSCOLARI: BIANCHE, ROSSE, INTERMEDIE
    Ogni muscolo è costituito, in percentuale variabile, dai suddetti tipi di fibre; approssimativamente la prevalenza di tali fibre per ogni muscolo è la seguente:
    Gambe - quadricipiti
    prevalentemente INTERMEDIE
    Dorsali
    prevalentemente BIANCHE
    Pettorali
    prevalentemente INTERMEDIE
    Spalle
    prevalentemente ROSSE
    Bicipiti
    prevalentemente ROSSE
    Tricipiti
    prevalentemente BIANCHE
    Altri muscoli hanno anche una buona percentuale di fibre cosiddette "semitendinose". Tali muscoli sono:
    Femorali, polpacci e avambracci.

    A seconda di quali tipi di muscoli, se a fibre bianche, intermedie o rosse si vuole allenare dovremmo scegliere il numero di ripetizioni più appropriato: 6-7 per le bianche, 8-10 per le intermedie e 12-20 per le rosse.
    Il riposo tra le serie deve essere lungo (3-4 minuti) per le bianche, moderato (circa 2 minuti) per le intermedie e breve (circa 1 minuto) per le rosse.
    Importantissimo anche il recupero tra un allenamento e l'altro perchè solo dopo aver recuperato totalmente avviene la fase di crescita. I muscoli a fibre bianche necessitano di un recupero più lungo (5-8 giorni), quelli a fibre rosse di un recupero più corto (2-3 giorni). I muscoli costituiti anche da fibre semitendinose hanno la particolarità di tempi di recupero molto brevi (può bastare anche un solo giorno).

    Da quanto detto risulta evidente che se non ci si allena tenedo presenti queste indicazioni non si otterranno i risultati sperati o comunque si otterranno risultati inferiori a quelli che si potrebbero ottenere.



  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    sicuri?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    sicuri?
    ????

  7. #7
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    parlavo della tabella sulle fibbre?

  8. #8
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    34

    Predefinito

    bho io una scheda così nn la proverei mai... poi tu puoi provare e dirci la tua eseprienza... ke ne dici??

  9. #9
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    469

    Predefinito

    certo!!!

Discussioni Simili

  1. la QUALITA' - about:Massa "veloce ma non duratura" VS Massa "poca ma buona"
    Di Vendetta nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 06-03-2010, 12:17 PM
  2. Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 04-09-2007, 06:13 PM
  3. Un salto di qualità ma senza esagerare (massa)
    Di Marco85 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 20-08-2007, 07:35 PM
  4. massa di qualità
    Di the rock75 nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 20-09-2003, 12:05 PM
  5. la qualità la qualità!!!
    Di yukatan nel forum Rest Pause
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 28-04-2003, 05:14 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home