Risultati da 1 a 15 di 34

Discussione: BIIO e serie target

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,084

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    per rispondere a leomeya... dico solo che il fare una domanda in un forum non implica il ricevere solo una risposta secca...ma anche tutta una serie di considerazioni implicite in essa...

    se noti nella sezioni integratori chi è che fa domande tipo "che proteine ,quante e quando le devo prendere" non è un ragazzo con 10anni di allenamento alle spalle, 65 di gamba e 180 di squat ma il classico niubbo secco 180x60kg che va da un mese in palestra e ha visto quello grosso bersi lo shaker in spogliatoio... per cui le risposte saranno come dire... "variopinte"

    stessa cosa in questo 3ed. in questo forum , per tua sfiga, il BIIO non viene molto apprezzato perchè ha dei principi base che , insieme, abbiamo ritenuto non fondati o cmq non esatti. Perciò, nel tuo interesse (e ci tengo a sottolinearlo perchè se non ce ne fregasse un beneamato BEEP ti diremmo "boh, vai sul forum di tozzi" ) tentiamo di capire il perchè della scelta di questo metodo e magari darti qualche consiglio.

    Se questo è essere inappropriati, beh... allora sono orgoglioso di esserlo

    ora sono sicuro che avrai capito,grazie ai vari interventi esplicativi di luke,konko e iron, che la nostra community funziona così. auguri e buona permanenza
    Ma scusa Kick se uno sceglie il B.I.I.O. secondo te cosa puo' voler dire??? Se l ha scelto come work vuol dire che sa' le suo potenzialita' (genetiche) e sapra' anche che con split-routine non cresce... Cioe' cosa ne sai che è un principiante?? Magari è un principiante del B.I.I.O.:.... Non smerdiamo sempre sul BIIO non sara' perfetto (e non o è) pero' personalmente ho visto crescere molta piu' gente con il BIIO che con split routine, eccetto doping e eccetto esay gainer, quindi tranquilli e pace a tutti...

  2. #2
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    allora sono io l'alieno che vede tutti i grossi allenarsi alla weider (tanti natural) mah... il biio non m'ha mai convinto... certo, può funzionare...ma il perchè della mia diffidenza l'avevo espresso bene in un vecchio post...vedo se lo riesco a trovare...

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    eccolo...

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87
    E' un discorso estremamente complesso... qua non si tratta di capire chi ha ragione chi no...perchè hanno ragione entrambi.
    Come poter dar torto a Nubret? i risultati li avete visti tutti no?
    E Mentzer? uguale...
    Allora come conciliare i due pensieri? Semplice,basta una sola parola: PERSONALIZZAZIONE.
    Ovvio, ci sono delle basi comuni...e queste si spera che ormai siano abbastanza conosciute per cui non le elencherò...sarebbe tempo buttato.

    Invece ci si dimentica troppo spesso che il BB, come tantissimi altri sport (atletica in primis), ha bisogno, con l'avanzare del tempo e l'avvicinamento ai propri limiti genetici, di una precisa e puntuale personalizzazione... e questo è possibile solo monitorando continuamente i feed-back del nostro corpo.

    Tutti noi conosciamo, dal vivo, molte persone che si allenano in maniera completamente diversa eppure ottengono risultati simili.

    Bene, proviamo a prendere due atleti di medio livello...con un snc e % di fibre (slow-fast) diverse.
    Alleniamoli nello stesso modo... facciamo il sistema di mentzer... estremamente personalizzabile.
    Iniziamo facendoli lavorare con la solita split, poco volume, cedimento estremo... dopo qualche allenamento si vede che il 1° atleta aumenta i carichi e si sente in forma mentre il secondo fa fatica, inizia a farsi pure male magari e dirada ancora la frequenza (d'altronde si parlava nel HD di allenamenti per la stessa parte corporea anche fino a 14 giorni di distacco)... a forza di diradare magari i risultati, con calma, arrivano...ma nel frattempo cos'è successo? il 1° atleta ha preso mettiamo 2kg di massa magra, il 2° solo 0.5kg.

    E allora che facciamo? pare evidente che il 2° abbia meno fibre bianche del primo e un snc meno sveglio e reattivo... quindi abbiamo due possibilità:
    -BIIO alla lettera
    -volume

    il BIIO a me sembra una stronzata proprio per questi presupposti.Se un ragazzo non è adatto a un certo tipo di lavoro perchè continuare a farglielo fare? cambia no? se è prevalentemente rosso perchè farlo lavorare come un bianco minorato? mah...misteri del bb.

    Quindi un allenatore intelligente cosa fa? no cedimento, aumenta il volume delle sessioni e della frequenza, inserisce lavori prevalentemente lattacidi e di pump. Risultato? il 2° atleta cresce...cresce bene, si sente in forma, non ha problemi alle giunture nè mostra sintomi da overtraining.

    Questo è l'esempio più idiota che ho potuto trovare, ma è dannatamente efficace.
    Poi la personalizzazione può assumere sfumature diverse, infatti uno può aver una maggiore potenzialità di fibre di un colore in determinati gruppi muscolari rispetto ad altri (classico esempio quadricipiti rossi femo e glutei bianchi) ma là il discorso diventa troppo complesso ed esula dalle mie limitate competenze.

    Spero che questo post possa levare qualche dubbio e aprire qualche mente.

    Kick.

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2004
    Località
    Palermo
    Messaggi
    2,062

    Predefinito

    Grazie e Lukenadal e a Paolo per complimenti.

    Adesso vorrei evitare la solita diatriba sul biio, ma vorrei porre una domanda.
    (premetto che il biio lo conosco solo da olimpians e nn dal libro).

    Che differenza c'è tra allenarsi in 3-split e allenarsi biio? non si va cmq a cedimento? non si allenano cmq i gruppi solo una volta a settimana?

  5. #5
    Data Registrazione
    Aug 2007
    Messaggi
    2,084

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da konkoji Visualizza Messaggio
    Grazie e Lukenadal e a Paolo per complimenti.

    Adesso vorrei evitare la solita diatriba sul biio, ma vorrei porre una domanda.
    (premetto che il biio lo conosco solo da olimpians e nn dal libro).

    Che differenza c'è tra allenarsi in 3-split e allenarsi biio? non si va cmq a cedimento? non si allenano cmq i gruppi solo una volta a settimana?
    Si vai sempre a cedimento pero' il volume cmq è piu' ridotto, e molte volte è preferibile 2 allenamenti piu' che 3....

    XKICK: Come ti ho detto sono stato BIIOista ma non ho detto che è perfetto anzi, concordo con te con il discorso che ha fatto nel post, difatti io non mi alleno + BIIO ma BII... Cmq il succo è sempre quello allenati con quello con cui ottieni risultati... Non mi trovavi d accordo con il dire a priori il BIIO fa schifo non funziona, perchè a mio avviso bisognia valutare molti fattori individuali prima di dire non funziona, per questo c' è chi cresce con i 4x10, sta tutto nel individuo, tra i tanti difetti del BIIO c'è quello di essersi voluto imporre come il metodo per tutti, la legge, ma cosi' non è....

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,521

    Predefinito

    @bj: ci siamo capiti

    cmq non ho mai detto "non funziona" ...ho solo detto che a me non piace a priori

Discussioni Simili

  1. Target crescita massa..
    Di petrus83 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 25-02-2015, 09:54 AM
  2. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  3. Quanto recupero tra le serie ? Il Tempo di Recupero tra le serie
    Di bbhomepage nel forum Articoli del sito
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 23-09-2013, 11:29 AM
  4. BIIO o non BIIO...
    Di menphisdaemon nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 38
    Ultimo Messaggio: 24-10-2007, 02:28 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home