Si bè tranquillo..era solo per dire che entrano come acetil CoA e che quindi la tua affermazione (della scienza come dici tu) è inesatta o perlomeno imprecisa, poichè in chetoacidosi i fat vengono bruciati anche senza carbo. Concordi?
Si bè tranquillo..era solo per dire che entrano come acetil CoA e che quindi la tua affermazione (della scienza come dici tu) è inesatta o perlomeno imprecisa, poichè in chetoacidosi i fat vengono bruciati anche senza carbo. Concordi?
un adeguato apporto glicidico aiuta a conservare le proteine tissutali, bassi livelli glicemici innescano la sintesi di glucosio a partire dalle proteine.
i carboidrati svolgono un ruolo importante per attivare il metabolismo lipidico, i glicidi facilitano il metabolismo lipidico, un metabolismo glicidico non ottimale limitando il trasporto di glucosio all'interno delle cellule provoca un aumento della mobilitazzione di lipidi superiore alla possibilità di ossidazione, questo si traduce in un'incompleta scissione dei lipidi e in un accumulo di sottoprodotti del metabolismo lipidico.. i corpi chetonici che portano acetosi e a chetosi
Evito di citare i libri sulle keto (che sono ovviamente di parte).
Da: http://www.my-personaltrainer.it/bel...re-grasso.html
"Nel diabete e nel digiuno, quindi in condizioni di carenza di glucosio, il substrato metabolico prevalente sono gli acidi grassi; ora, l’ossalacetato è un intermedio del metabolismo glucidico – è derivato dal piruvato-, dunque per farla in termini molto semplici: “niente glucosio → niente ossalacetato → niente ciclo di Krebs → nessuna ossidazione degli acidi grassi → nessuna perdita di grasso corporeo”.
Da qui la celeberrima frase: “I Lipidi bruciano al fuoco dei Carboidrati”.
In queste condizioni, l’unica via disponibile all’ossidazione degli acidi grassi resta la Chetogenesi, che si svolge nei mitocondri degli epatociti.
In questa sede, da 2 molecole di ACoA si ha una molecola di acido acetacetico, il capostipite dei corpi chetonici, per riduzione una molecola di acido β-idrossibutirrico, e, per decarbossilazione, di acetone, il terzo corpo chetonico.
Parte di essi viene eliminata con le urine, parte invece viene ossidata da muscolo, cuore, reni e cervello.
Quest’ultimo, il cervello, incapace di utilizzare come substrato energetico gli acidi grassi, utilizza in carenza di glucosio come substrato energetico proprio i corpi chetonici.
Riassumendo, si può affermare che la demolizione degli acidi grassi a scopo energetico è correlata direttamente all’assunzione di O2, poiché la β-ossidazione nei mitocondri procede finchè l’O2 si lega all’Idrogeno: in condizioni anaerobiche la demolizione dei grassi dunque si ferma."
E quindi? Non è per fare l'imbranato.
Allora mi bastano i carbo che assumo a colazione e a pranzo per poter
bruciare i grassi che assumo in 4 pasti?
Quindi il fatto che i grassi brucino a fuoco dei carbo, è riferito anche
al grasso corporeo?
è certo, per me carbo sempre ad ogni pasto con le giuste %
Io consiglio una dieta bilanciata. Inogni caso, se dovessi mai decidere di fare una keto o semplicemente per tua cultura personale, sappi che in chetoacidosi i grassi li bruci ugualmente...speriamo che San Tommaso Luke concordi..sennò mi tocca ricorrere a bibliografie varie![]()
Ok, ti ringrazio
Segnalibri