consiglio... vai a far rugby...
consiglio... vai a far rugby...
forse si confonde alimentazioni corrette con le diete per dimagrire.
In questo caso la sua alimentazione non è molto equilibrata, non è che perchè ha 15 anni può mangiarsi i topi morti...
L'alimentazione dev'essere sana fin dall'infanzia.
Poi è ovvio che non devi tirarti matto ma evita certe porcherie tipo fritti
in effetti sono d'accordo con lukenadal... l'unico consiglio ke ti posso dare senza fare diete o roba simile è quello di fare 5-6 pasti al giorno, evitare barrette tipo mars o quella roba li, mangia carboidrati, proteine e grassi nel giusto rapporto: 50% carbo, 30% grassi e 20% proteine. Non mangiare troppi carboidrati a cena, nn mangiare la frutta durante i pasti e nn riempirti mai lo stomaco fino a scoppiare, per mantenere accelerato il metabolismo devi alzarti da tavola ke potresti ancora magiare qualcosa, cioè nn sazio fino a scoppiare. Prediligi grassi polinsaturi. Fai uno spuntino subito dopo l'allenamento con carboidrati complessi e proteine, ad es 1 panino con bresaola va bene. Poi nn dimenticare di lasciarti un giorno libero ogni 5 giorni, è molto importante proprio per stare bene dal punto di vista psicologico, se almeno 1 volta ogni 5 giorni nn mangi come vuoi rischi di diventare esaurito![]()
Rugby, rugby... con tutto il rispetto per chi gioca a Football, credo parlaimo di categorie di sport diverse...
Ma ragazzi, ma cosa state dicendo al nostro confuso e giovanissimo amico?
Va bene consigliargli di non mangiare Mc Donald's o munnezza varia ed assortita, ma invitare un ragazzo di 15 (QUINDICI) anni a fare 5-6 pasti al giorno, a non mangiarsi una pizzetta con gli amici la sera, a farlo alzare da tavola senza una mela perché se no non assimila bene le proteine...
Non si possono ficcare nella testa di un ragazzo di questa età queste regole valide per persone che hanno dieci anni in più, e soprattutto con la maturità compiono una scelta ponderata (preferisco la forma fisica ad uno stile di vita "easy").
Una dieta iniziata a 14 anni? e quando avrai uno sviluppo completo e potrai davvero farla? quando avrai indipendenza economica e potrai integrarla? quando a trentacinque anni vedrai che non sei più asciutto come un tempo? Insomma: una vita a dieta? Neanche le fotomodelle taglia 38 (che almeno buscano fior di quattrini...). Secondo me, fare diete simili a questa età, rientra nella categoria dei disturbi alimentari, come l'anoressia o la bulimia.
Abopaolo, vuoi un consiglio da chi ha qualche anno più di te? Come diceva Trosi, va 'a rubba', tuocc' e femmen', ma non iniziare a fanatizzarti a questa età.
abopaolo vuoi un fisico da bblder, magro, molto muscoloso e di buone proprozioni?ecco allora mettiti a dieta e cerca di imparare tutto il possibile, ci sono riuscito io a 14 anni penso potresti farcela pure tu!
invece se vuoi un fisichetto tranquillo con un accenno di addominali e un minimo (ma un minimo) di petto allora evita le schifezze mangiando sano.
fly half, io ho cominciato presto ed ho avuto ed ho tuttora delle soddisfazzioni, nn mi sono privato di nulla e diciamo che il mio stato emotivo và al di là della contentezza, è un sito di bblding cosa vuoi che gli consigliano? di mangiare friselle e patatine fritte? poi se comincia 25 anni a fare delle diete serie e il tuo obiettivo è somigliare a un bblder allora sarà troppo tardi, e tutto ciò che un gg si sarebbe potuto realizzare rimane un sogno.
amico abopaolo dipende tu cosa vuoi.vuoi diventare grosso definito?bene allora comincia da subito in maniera seria senza esagerare, se invece vuoi un fisichino da spiaggi allora mangia pulito e concediti pure parecchi sgarri in fin dei conti nn sei un bblder!
ciao facci sapere!
sono completamente d'accordo, ank'io ho cominciato presto ma cm te questo è uno sport ke mi riempe di soddisfazioni, quindi ne è valsa la pena. Però io penso ke se questo sport si pratica solo ed esclusivamente per avere un bel fisico e piacere alle ragazze allora siamo fuori strada, io pratico questo sport perché mi da autostima, sicurezza e perché mi piace riuscire a sollevare sempre + peso. Se si fa a fini estetici e basta, anke se alla fine il bbuilding è uno sport a fini estetici, nn penso ke si possa migliorare parekkio. Abapaolo, cerca di capire cosa vuoi realmente da questo sport.
Ultima modifica di ale29paola14; 30-08-2007 alle 09:48 PM
Se non si hanno problemi di digestione la frutta dopo i pasti è ottima e aiuta pure.
ASSOLUTAMENTE dopo il w.o evitare grassi e zuccheri complessi o proteine a lenta digestione.
Servono zuccheri a rapido assorbimento abbinati a proteine a rapido assorbimento
Proteine+maltodestrine...
Chi posta un msg dicendo "aiuto! sono un po' magrolino" non mi sembra voglia intraprendere la carriera di bbuilder. Quanto a Schwarzenegger ha iniziato a 14 anni e a 20 si faceva di tutti i farmaci che la scienza del doping di allora gli consentiva. Se lo vuoi prendere ad esempio...
Se poi il tuo fine è il body builidng inteso come culturismo (legittimo! e chi te lo nega...), credo sia più sano (perché tu vuoi essere un bbuilder sano, vero? altrimenti io ti saluto qui...), avere un approccio soft a 15 anni. E bada bene: non ti sta parlando il matusa di turno con la pancetta. Ti parla solo uno che pensa che vi siano molte sfumature di grigio tra l'essere flosci e grassi, o pompati all'estremo e tirati.
Aggiungo: la cosa bella di questa disciplina (scusatemi, ma chiamarla sport non mi viene), è che ti puoi confrontare con "l'avversario" sotto diversi profili. Non sono i 100 metri dove chi arriva primo è il migliore e basta. Quando avrai più esperienza potrai scegliere il tipo di bodybuilding che fa per te, ma ti ripeto il mio consiglio (ben sapendo che a 15 anni è difficile digerire l'idea di essere troppo "piccoli" per qualcosa): abbi un approccio più graduale.
gioco a football americano. ma è troppo per un ragazzino (a parte che fino ai 17 credo non si può entrare in campo manco con una deroga speciale...è uno sport dove devi esser maggiorenne x giocare).
il football è totalmente diverso dal rugby,gli impatti sono devastanti, c'è meno spirito di squadra (anzi,essendo attacco e difesa due team diversi non ci si caga più di tanto),più violenza gratuita ed è molto meno immediato, tutto è studiato al millimetro... mi vien da ridere quando alcuni miei amici che giocano a calcio mi dicono di avere schemi complessi... io ho un book di 50pagine di schemi e varianti... si capisce che un 15enne non può fare uno sport simile.
Segnalibri