Per quanto riguarda l'allenamento, devi alternare nella stessa seduta esercizi per la parte inferiore con esercizi per la parte superiore; tre volte a settimana fullbody, variando l'intensita (di carico e quindi di ripetizioni), a fine seduta mantieni le gambe sollevate per una decina di secondi.
Il cardio solo 2 volte a settimana a bassa intensità.
L'alimentazione è una questione matematica:
calcola il tuo fabbisogno calorico giornaliero, in base a cio' riduci le Kcal di un 20% iniziale, varia l'alimentazione introducendo tutti i macronutrienti magari variando la % di essi ogni 10gg, in modo da non abituare il tuo organismo (metabolismo), in corso d'opera puoi fare aggiustamenti, lascia perdere le diete preconfezionate, sono destinate a fallire, specialmente perchè ci vuole la "testa" per essere applicate, ed a lungo andare stufano!!



Rispondi Citando
Segnalibri