Hai ragione Boromir... ho 29 anni.
Per quanto riguarda l'alimentazione quale sarebbe quella da atleta serio? Mangiare proteine tutto il giorno???
Hai ragione Boromir... ho 29 anni.
Per quanto riguarda l'alimentazione quale sarebbe quella da atleta serio? Mangiare proteine tutto il giorno???
Intendi una specie di dieta a zona?
L'ho seguita per alcuni anni poi dopo l' intolleranza a latte e latticini l'ho dovuta abbandonare.
Ma quale dieta a zona!!!
Segui la dieta mediterranea.
Se hai delle intolleranze fatti consigliare da un medico nutrizionista.
Ciao,
Vitrum
la mediterranea sarà circa 15% di pro, 60% carbo e 25% grassi .... può andar bene come ricarica, non certo come alimentazione base![]()
Tipico pregiudizio di chi si avvicina per la prima volta al mondo del bodybuilding SENZA CONOSCERLO.
L'alimentazione DA MASSA, ti ricordo, in linea di massima distribuisce le calorie giornaliere in questo modo rispetto ai vari macronutrienti:
50% carboidrati (ma anche 45% va bene)
30% grassi (oppure 30%)
20% proteine (oppure 25%)
Come vedi è tutt'altro rispetto al "mangiare proteine tutto il giorno", e considera che i cosiddetti "alimenti proteici" contengono in media SOLO il 20% di pro... vedi pesce e carne...
l'alimentazione DA MASSA deve essere ipercalorica e iperproteica, carbo e grassi sono relativi ... il 50% per me è infattibile, avrei problemi di digestione... 1etto di riso mi ingolfa mentre 8etti di carne al sangue no...
è personale.
Anche per me è così Kick, digerisco molto meglio le carni... Però quando mi alleno pesante sento un "bisogno" di carbo eccezionale... anche nei periodi caldi...
Insomma qui ognuno dice la sua, non vi trovo molto d'accordo.
Comunque non è la prima volta che mi avvicino al mondo della palestra, ormai sono tre anni, e credetemi di diete ne ho sperimentate, dalla zona, alla metabolica alla chetogenica (e non ditemi che con queste ultime non si mangiano sempre proteine!!). Ormai carne e pesce mi escono dalle orecchie, per questo ho optato per carbo a pranzo e proteine a cena. Io volevo solo sapere se questo tipo di dieta può andare bene visti i miei allenamenti, oppure se è meglio togliere un pò di carbo, sopratutto nei giorni che non mi alleno. E degli allenamenti che ne pensate? Troppo acquagym e palestra?
Per quanto riguarda l'allenamento, devi alternare nella stessa seduta esercizi per la parte inferiore con esercizi per la parte superiore; tre volte a settimana fullbody, variando l'intensita (di carico e quindi di ripetizioni), a fine seduta mantieni le gambe sollevate per una decina di secondi.
Il cardio solo 2 volte a settimana a bassa intensità.
L'alimentazione è una questione matematica:
calcola il tuo fabbisogno calorico giornaliero, in base a cio' riduci le Kcal di un 20% iniziale, varia l'alimentazione introducendo tutti i macronutrienti magari variando la % di essi ogni 10gg, in modo da non abituare il tuo organismo (metabolismo), in corso d'opera puoi fare aggiustamenti, lascia perdere le diete preconfezionate, sono destinate a fallire, specialmente perchè ci vuole la "testa" per essere applicate, ed a lungo andare stufano!!
[quote=fifty;289461]Per quanto riguarda l'allenamento, devi alternare nella stessa seduta esercizi per la parte inferiore con esercizi per la parte superiore; tre volte a settimana fullbody, variando l'intensita (di carico e quindi di ripetizioni), a fine seduta mantieni le gambe sollevate per una decina di secondi.
Il cardio solo 2 volte a settimana a bassa intensità.
Io ora in una stessa seduta alterno esercizi per parte superiore e inferiore, però per la inferiore non utilizzo pesi perchè mi è stato detto che per chi ha problemi di cellulite può solo peggiorare la situazione. E' giusto?
Cardio 2 volte a sett x quanti minuti? meglio camminata o corsa (sempre a bassa intensità intendo)?
Segnalibri