Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 27 di 27

Discussione: Struttura ossea

  1. #16
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    gia' infatti,magari ruhl che di natura aveva i polsi da mezzo di diametro da bambino o coleman ecc in confronto a uno come me o chi ancora di meno magari vuol dire,

    ma se itneidmo di roba tipo un polso di 17 contro uno di 16 beh,sicuramente non vuol dire che quello da 16 avra0 un fisico sotto lamedia,quella da 17 appena sotto e quello da 18 un campione massoso..concordo...anche prche' i muscoli son tessutit molli,crescono a seconda delle sollecitazioni...non c'entra nente con l'ossatura..

    persino l'ossatura ho letto che is puo' adattare...comunque la mssa magra dipende dal lavora che facciamo;e dalla genetica,solo che la genetica a parte quelli messi male veramente permetta a molti col polso "piccolo"di avere dei bei bicitpti e pettorali e sentirsi dire "ma fai palestra?...la genetica magari determina se impressioni la gente per strada....

    cos acuriosa a riugardo ho capito la genetica non si vede dal polso....mi pare che flex wheller e non abbia le ossa grandi eppure guarda caso in un articolo che ho letto pare che abbia i geni piu' rari e piu' adatti allo sviluppoo muscolare...

    quindi e' inutile stare a fare mmm ce lo' di 16 dovrei avere il polso di 17...non vuol dire...certo che se un Andre the giant avra' anche il polso ci mezzo metro,ma e' un altro discorso...secome quello dell'ossatura vale per le grosse differenze appunto..anche perche' ripeto noi ci rtiroviamo il fisico a seconda di cio' che abbiamo fatto/mangiato nel tempo,non li veidiamo nemmeno i nostri geni...
    a parte un Coleman che sarebbe grosso lo stesso OKquello ha dei geni TALI che si vedon LO STESSO,
    ma la possivilita' di migliorare anche se buona non si vede dalla condizione di partenza e tantomeno dai polsi se no non si chiamerebbe BODYBUILDING

    quindi concrodo con AntomioSiffredi e Alex1981..una cosa e' certa,per gli sport di forza sara' piu' avantaggiato chi parte con pssa piu' grosse o no?si adattano anche le ossa?mio padre aveva le ossa come me alla mia eta'(ci sono le foto)e adesso le ha piu' grosse e' irriconoscibile..tutta la sua struttura fisica e' cambiata.Purtroppo cio' non succedera' a me,perche' ho preso anche ovviamente dalla mdre(volendo non e' un male mi rimarrano i fianchi stretti) ma volevo sapere da qualcuno che puo' sapere queste cose

    se quello che 'e succeso a mio padre puo' essere la prova che la struttura ossea puo' cambiare...
    Ultima modifica di Tenebro; 07-09-2003 alle 10:33 PM

  2. #17
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Beh, diciamo che ci sono pro e contro. Se il tizio X ha 16 di polso e il tizio Y ha 20... per X sarà più difficile arrivare ad un braccio di una certa misura, ma è anche vero che, a parità di misura del braccio, esteticamente X sarà meglio di Y.
    Inoltre, a parità di morfotipo e di muscolatura, X avrà una forza relativa maggiore e quindi avrà potenzialmente più successo nelle attività "esplosive" (ad es. salto e corsa).
    Y però si prende la sua rivincita quanto a robustezza articolare!

    A parte questo, la questione che crea più problemi è di sicuro la struttura, la conformazione scheletrica. Dal punto di vista estetico, ovviamente è meglio avere le clavicole larghe, il bacino stretto, gli arti "non-lunghi", eccetera. Dal punto di vista prestazionale, a parità di massa magra è avvantaggiato chi ha una struttura più "compatta", in quanto la sezione traversale dei muscoli sarà maggiore e quindi maggiore sarà la potenziale produzione di forza. D'altra parte, quanti ectomorfi puri vedete nelle gare di bodybuilding/powerlifting/weightlifting?

    Gli ectomorfi, in generale, sono poco portati per il bodybuilding, ma possono eccellere in quelle attività in cui è richiesta forza veloce, per via dell'ossatura leggera e del sistema nervoso che per loro è molto efficiente.

    Insomma, pro e contro.

  3. #18
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    ma qui il discorso dall'ossatura si allarga aquello dei metabolismi,ancora piu'inasinato,incasinato piu' ancora e' il rapporto ossatura/metabolismo ho visto gente sovrappeso quindio non cectomorfo ma con le ossa fini..

    Per quanto riguarda il vantaggio di avere ossa grande sono d'accordo io intendoveo le potenzialita' anche il tuo esempio 16/20 e gia' piu' marcato del mio16/17....

    una cosa pero':quando uno ha poca massa muscolaee e' ha un altezza nella media si dice"ha le braccia lunghe"intendendo di poco larghe rispetto alla lunghezza..

    Eppure Arnold,Coleman Gùnther a vderli in video/foto no mi smebrano avere le braccia "corte"come osso,anzi lunghine direi,sopratutto quelle di Arnold,uttavia sfido chiunqu adire che sono da Ectomorfo..

    Diciamo che il pprblema non e' tanto la lunghezza ma quanto se e' ricpoert o meno di muscolo giusto?Uno col metabolismo ectomorgfo puo' anche averee l braccia cortissime in senso assoluto...ma questra e' un appaerenza,,,

    Tornando al BB Arnold e Coleman fanno impressione prprio per le loro bracci a"Lunghe"ma prpprio eprche' sono anche larghe!Una volta che sei un titano il braccio fara' piu' impressione lungo,tipo i gorilla...

    E che certamente tra i "mingherlini"piu' il braccio e' corto e meglio e',perche' si nota di meno la carenza...Ad esempio LeePriest e' alto 1,63cm e pesa 100kg se non di +quinmdi e' muscolo quanto gli atri + molti atri big se non di +...eppure almeno dalle foto gli altri non sfigurano ripsetto a lui...anzi..Perche'?PErche' una volta che ci sono imuscoli il braccio lungo fa piu' impressione

    Questa del dire"il braccio lungo sta peggio"e' un modo di dire valido per chi non ha i muscoli,chiaro che tra me e uno alto 1metro e 50 con le mie braccia sta meglio lui....
    Ultima modifica di Tenebro; 07-09-2003 alle 11:34 PM

  4. #19
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Certo, ovviamente gli arti sono lunghi/corti rispetto alla larghezza/lunghezza del busto. E ovviamente la mancanza/presenza di muscolo può ingannare.

    Giustamente, il discorso della struttura ossea si collega a quello del metobolismo, in quanto sono entrambi manifestazioni del morfotipo. E non è tutto... pensa che ad ogni morfotipo è assegnabile addirittura un determinato carattere! È chiaro però che spesso è difficile capire il proprio morfotipo: l'esempio classico è quello del mesomorfo che non fa attività fisica e mangia male, e si ritiene erroneamente endomorfo.

    Però va detto che pochissime persone rientrano precisamente in una delle 3 categorie (ecto-meso-endo), in quanto in massima parte siamo degli "incroci" di queste 3 (d'altra parte anche i colori primari sono 3... ma quanti colori conosciamo?). Mi pare che il metodo originario di Sheldon prevedesse l'assegnazione di un valore (in una scala da 1 a 10) per ogni categoria, in base a diversi parametri.
    Ah, per l'appunto, bbers come Arnold e Ronnie hanno una buona componente ectomorfa.

  5. #20
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Dove si misura il polso? All' altezza dell' osso oppure subito sotto la mano (dove c'è la "giuntura" tanto per intenderci!).

    Con l' osso sono 18.6 mentre appena sopra all' osso sono 17.6........

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    come si misura il gomito?ne prendo la cironferenza ma come?no perce' entra in gioco la massa muscolare dell'avambraccio va be che non e' molta ma....non e' il massimo della precisazione comunque inoltre se uno e0 muscoloso?credo ci sia un modo valid per tutti...lessi su un articolo come misurarsi il gomito ma non ci ho captito NIENTE,tra supino,prono,suino,promo,e scherzi a aparte tutto incsinato..si parlava pure di gradi diangolazione del braccio...

    cogliamo l'occasione per chiarie come si prendono tutte le misure REALMENTE(perche' mi sa che ognuno usa i suoi espedienti subconsci pewr diminuire la pancia eaumentare il bicpite...)
    proprio con gli stessi cirteri da BBer?

    questo riguarda la massa magra e' puo' sembrabre fuori luogo nmel 3d ma almeno come si prendono che so i fianchi,l vita..la determinazione della costituzione e cosi' via tutti metodi che possono voler dire poco,ma tanto al militare per noi hanno usato quelli§88

  7. #22
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Originally posted by Corvette
    Dove si misura il polso? All' altezza dell' osso oppure subito sotto la mano (dove c'è la "giuntura" tanto per intenderci!).

    Con l' osso sono 18.6 mentre appena sopra all' osso sono 17.6........
    Se non erro, la misura andrebbe effettuata con la mano aperta, subito dopo il processo stiloideo dell'ulna (il piccolo osso sporgente).

  8. #23
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    aia....semza osso io 16,5 lo' presa adesso..sarebbe ora di chiarie anche le altre misure..visto che gia' il polso io lo prendevo male
    Ultima modifica di Tenebro; 08-09-2003 alle 10:37 PM

  9. #24
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Messaggi
    367

    Predefinito

    Senza osso? Ma stavi misurando una bistecca?

  10. #25
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    avanti allora,altre misure e criteri....cerciamo di imparare come risalire il + possibile alla nostra struttura ossea ci sra' utile per capirci un po'almeno anche se non c'entra coi progressi...alemno in parte

  11. #26
    Data Registrazione
    May 2003
    Località
    1m80per 84 kg;torace:118,braccio:44,girovita:75,gamba:62
    Messaggi
    447

    Predefinito

    Ossa strane?e che devo dire io!Non ho ancora capito se ho le ossa cave come gli uccelli tanto sono leggero. Peso 82 kg e occupo i volumi di gente che ne pesa 90, boh!Ho la vita e il bacino stretti, le gambe lunghe rispetto al tronco, sarà anche questo il motivo per cui peso poco..

  12. #27
    Data Registrazione
    Mar 2003
    Messaggi
    1,677

    Predefinito

    allora avanti postiamo le differenza di peso che ci osno nel peso delle scheletro medio robustotto esile per 1,70m 1,80,190, e magari anche i casi di molto esile e molto robusto,in tutto sono 15 pesi di ossatura das postare.come facciamo?se mi date dei link la ricerca la faccio io e' che non so dove cercare

Discussioni Simili

  1. Come aumentare la propria struttura ossea e muscolare.
    Di Gentleman07 nel forum Rest Pause
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 08-01-2007, 12:00 PM
  2. struttura ossea
    Di boris aka nel forum Integratori Alimentari
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 05-01-2007, 11:30 PM
  3. struttura ossea
    Di Eleonora23 nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 29-12-2006, 04:13 PM
  4. Parere su struttura ossea
    Di motore nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-01-2005, 06:21 PM
  5. struttura ossea piccola
    Di castcos nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 21-04-2004, 12:25 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home