PERSONALMENTE la vedo così: limitandomi esclusivamente al discorso proteine, che alla fine è quello che ci interessa di più, posso dire che

1) le proteine del latte non hanno uno spettro aminoacidico ideale per il corpo umano
2) essendo composte circa all'80% di caseine risultano quasi inutili assunte cosi in quanto "vedi effetto colla"
3)il latte di oggi è estremamente "sporco": il bestiame viene sottoposto a "cure mediche" per produrre più latte,e questo è uno dei primi "trattamenti che il latte "incassa", questa produzione innaturale fa si che le mammelle della vacca si irritino e prendono infezione, per cui bisogna somministrare ad essa antibiotici che finiscono sempre nel latte, latte sempre più povero in quanto a "regime forzato" (per intenderci un pò come siccede per le piante da frutto).aggiungiamo pesticidi sui prati e mangimi e il nostro bell'alimento sano è quasi andato...
4)le temperature per i trattamenti UHT sono si sicure per i batteri, ma distruggono anche maggior parte delle pro, rendendole inutilizzabili dall'organismo
5)a questo punto aggiungiamo che un latte del genere può causare patologie documentate http://www.scienzavegetariana.it/nut...latticini.html


e tutto ciò mi porta a concludere: ma il latte e i suoi derivati mi sono così indispensabili?posso dare al mio corpo qualcosa di più utile (se non sano) che possa risultare più redditizio?Certo posso fare lo stesso discorso per pollo e altre carni (per le uova e pesce pescato forse no) ma se non altro ho 24/30 gr di pro su 100 rispetto alle 4.2 del latte...allora: chi me lo fa fa???