La dieta chetogenica vera e propria nn ti consiglio di seguirla, perché come dice la parola stessa mira al raggiungimento della chetosi (minima presenza o totale assenza di carboidrati) Questo naturalmente può portare problemi (ad esempio soggetti ke soffrono di bassa pressione possono anche svenire). Se proprio vuoi farla prima dovresti capire ke tipo di metabolismo hai e se nn sei un tipo ke soffre di cali di zucchero. Più ke chetogenica ti consiglierei la chetogenica ciclica
5 giorni di riduzione drastica di assunzione di carboidrati + 2 giorni di ricarica.
Ti faccio un esempio
colazione: 20gr pro in polvere in 250ml latte scremato + 4 fette integrali + 40gr marmellata + 1 multivitaminico
spuntino: 1 manciata di mandorle
pranzo: 70-80gr pasta integrale + 200gr di carne magra o 250gr di pesce + verdura abbondante + 1 cucchiaino di olio su verdura
spuntino pre all: 20gr di pro in 200ml acqua + 2cpr olio di pesce + 4cpr di bcaa + 1 cucchiaino fruttosio
post wo: 200ml latte scremato in 200ml latte scremato + 4cpr di bcaa + 40gr di cereali o una banana o 5 gallette
cena: 250gr carne o 300gr pesce + verdura abbondante + 1 cucchiaino olio su verdura
prima di andare a nanna: 30gr di parmigiano o 100gr fiocchi di latte
Fai un'alimentazione del genere per 5 giorni e poi fai la ricarica sabato e domenica come hai detto tu.
Bevi molto 3lt di acqua
Tanti ke fanno le gare fanno semplicemente una dieta low carb della durata di un mese e poi 48 ore prima della gara si abbuffano di carboidrati in modo ke il processo di glicolisi richieda acqua e quella dispersa nel corpo si concentra all'interno del muscolo. Però l'effetto dura poco.
Segnalibri