Dipende dalla dieta, per la quale hai deciso un certo apporto glucidico (e, quindi, calorico).
Non è possibile risponderti in modo accurato, se prima non ci dici qualcosa in più.
Dipende dalla dieta, per la quale hai deciso un certo apporto glucidico (e, quindi, calorico).
Non è possibile risponderti in modo accurato, se prima non ci dici qualcosa in più.
eh si hai ragione..cmq questa è la dieta:
colazione:300 ml albume + 1 fetta biscottata
spuntino:150 gr bresaola+ 1 fetta biscottata
pranzo:300 gr di carne/pesce + 100 gr di pane integrale+verdura
spuntino:150gr bresaola + 200ml succo di ananas senza zucchero
spuntino:30 gr di proteine + 1 banana
cena:300 gr carne/pesce + verdura
spero posso bastare![]()
E' un po' povera di apporti di EFA...
Al di là di tutto, non penso che inserendo i cereali al mattino, si creino molti problemi.
Tuttavia, ti prego di considerare due condizioni:
1. il livello calorico totale. La sostituzione di un alimento con un altro dovrebbe essere effettuato in modo isocalorico, cioè a parità di calorie.
2. i livelli di apporti dei macronutrienti. Non è uguale sostituire proteine con i carboidrati (albumi con cereali).
Segnalibri