Per l'istruttore, io la penso così (arte del riciclaggio dei post...)
http://www.dangerousfitness.fituncen...8/listruttore/
Per i 1000 euro, devi però considerare questo: 6euro/ora x 8ore x 22giorni/mese = 1056 Euro/mese
Il problema è che tu stai parlando di un regolare lavoro a tempo determinato o indeterminato, con versamento dei contributi. 1056Euro sono al netto di questo. In più, ferie pagate etc. Cioè un "lavoro", non uno "sfruttamento"
Se sono lordi e non hai le ferie, se non ti pagano la malattia, in realtà sono 650euro al mese.
Se tu hai 20 anni, ok, ma un "lavoro" devi giudicarlo nella sua capacità di renderti autonomo dai tuoi genitori e autosufficiente per crearti una famiglia. Se così non fosse, ci sarebbe la stagnazione.
I lavori da istruttore in palestra in realtà sono: al nero, senza ferie, lavori 8 ore ma te ne pagano di meno, una figura di scarso rilievo, se vai in malattia ti sostituiscono.
Perciò, fare il PT e guadagnare solo di quello è tutt'altro che facile: devi essere innegabilmente bravo, investire in formazione per te stesso (spendendo), farti un gran cul.o, avere fortuna, ingoiare rospi enormi, e dopo 10 anni forse ce la puoi fare.
Per la palestra, un ricavo di 100.000 Euro l'anno sono zero.
Considera che un fondo industriale di 100mq (piccolino, è 10x10) ha un affitto che va dai 3000 ai 7000 euro al mese.
Aprire una palestra è facile: basta avere tanti soldi.
Non è per buttarti giù, è giusto avere aspirazioni sfidanti, però è anche giusto sapere in cosa si va incontro.
Se vuoi, guarda come fare ad aprire un negozio di abbigliamento o un McDonald's. Il punto di base è che ti ci vogliono 250.000 euro di capitale iniziale.
Segnalibri