Risultati da 1 a 15 di 160

Discussione: Log di Crono-PLer

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Allora eccoti le trazioni, ovvero parte 2:

    http://www.youtube.com/v/McS3Ue74t9k
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  2. #2
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    I video son sempre graditi qui...

    sei forte nelle traz

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    Sono normale nelle trazioni...forte è ben altro.

    ExtraWO, Venerdi 03 Agosto 2007

    Farmer's Walk + 14 gradini
    21kg+21kg x 15metri + 14g.
    31kg+31kg x 15metri + 14g.
    31kg+31kg x 30metri

    Trazioni orizzontali, 6 set a presa prona alternata a supina r.i. 30"

    Band Pullaparts, con #3 Blue Band, 2x20 r.i. 1'

    Estensioni su panca a 30° con manubri r.i. 1'
    5x10x14kg

    Calf seduto r.i. 1'
    2x30x30kg

    Stretching 15', tibio-tarsica, catena cinetica posteriore.

    Commenti: tutto ok, novità Farm, impegnative. Le ho provate anche più pesanti ma solo per 10m, poi scappa il manubrio di mano, anche per la dimensione dei dischi. Ciao
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  4. #4
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    cosa sono trazioni orizzontali?

    come mai solo 14 kg nelle distensioni?

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    364

    Predefinito

    belle le trazioni alla sbarra
    mi piace quando ti stendi alle 8 ti fermi e riprendi
    troppo forte perkè si vede che sei stanco ed arrivi nonostante ciò a 12
    complimenti

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito Allenamento del 06/08/07

    Lunedi 06 Agosto 2007

    Panca Inclinata r.i. 1'30"/2', pinky on rings
    warm up
    5x52.5kg
    3x60kg
    1x67.5kg
    7x60kg
    7x52.5kg
    7x47.5kg

    3 Board Press, r.i. 1'30" presa inner pinky on rings, staccate tutte da solo
    3x70kg
    3x90kg
    6x2x90kg

    Distensioni alle parallele r.i. 1'30"
    3x8xBW+11.5kg

    Lat machine supina, presa larghezza spalle r.i. 1'30"
    2x80kg
    4x75kg
    6x70kg
    8x65kg

    Circuito YTWL r.i. 1'
    10+10+10+10 no rest x 3kg, 2 set

    Curl Inverso bil. dritto r.i. 1'
    3x10,8,8x26kg

    Addome appeso a testa in giù, 4 set x 20/15 rip.
    Stretching: Polpacci, catena retta posteriore (femorali, glutei, dorso), lavori con elastici per deltoidi e pettorali, 20'


    Commenti:
    Allenamento molto interessante, che mi offre due spunti. il primo che ho colto è che devo lavorare sulla inclinata, ancor più di un tempo, per cercare di portarla a pesi degni di 110kg di panca geared. Faccio molta fatica perchè il ROM per me è elevatissimo e cerco il tricipite, ecco il motivo della pinky on rings. Se allargassi credo che non avrei problemi a fare un 3x67.5, ma non è il mio obiettivo. Ho modificato l'esecuzione, rimanendo molle di gambe e glutei in partenza, per poi contrarre a fondo nell'ultima parte dell'eccentrica e durante la concentrica. Dal video laterale confermo che non alzo il sedere, cosa che se troppo evidenziata sarebbe a mio modo di vedere inutile e pericolosa per il fine che io esigo.

    Peccato essere poco abituato all'esercizio, infatti 7 rip. anche con pesi dei puffi.

    Secondo spunto interessante la board press, se me la stacco da solo devo poi resettarmi con il peso in mano, senza nessuno a far assistenza è stata dura. Qui credo di avere perso, perchè qualche mese fa ho fallito i 115kg, oggi non credo avrei avuto più di 105/110 fatti a modo. Sto meditando se due parziali alla settimana, come secondo esercizio, siano eccessivi o meno. Comunque sia, sperimentazioni interessanti.

    Per Kick ho appesantito le parallele, praticamente 11.5kg o BW per me era uguale oggi, ho fatto un 3x8. Posso fare meglio, comunque bene come seconda volta dopo un bel po di tempo. Ho ripreso il set da
    2rip. di lat machine, per chi me lo chiedeva. la presa è supina poco più larga delle spalle.

    Per il resto, consiglio a tutti il circuitino davvero interessante dell'YTWL.

    Domani si fanno squat e gambe, dunque...staremo a vedere!Un po di
    rignraziamenti meritati nel video, dato che non li metto mai e questo era abbastanza corto.

    Video: http://www.youtube.com/v/bCqHURNE3fM

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Lavora molto di panca inclinata e di military press fino alla nausea. Fossi in te, per lavorare un pò sulla forza generale, mi procurerei un log per il log lift ed eseguirei pure incline log press.
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  8. #8
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Località
    my best: Squat 190kg, Bench Press: 115kg, DL Sumo wide: 210kg
    Messaggi
    212

    Predefinito

    che distensioni???Sono estensioni!!Con ampio buffer...in sostanza quelli che magari chiami tricipiti con un manubrio per mano.

    Le trazioni orizzontali sono un esercizio dove ti poni in orizzontali, piedi su un rialzo di 20-30cm, e ti avvicini con il petto al bilanciere che sta nel rack o nella rastrelliera sopra di te...sono un ottimo esercizio.
    Powerlifter, Genova PL Team
    Studente Biotecnologie, UNIPMN, Facoltà di Farmacia "Amedeo Avogadro", Novara

  9. #9
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    minkia, -.- french press manubrio dietro la testa intendi? cazz cosa ne so io le chiamo cosi eheh però avevi scritto panca... io li consocevo in piedi nn zo
    Ultima modifica di 123456789; 03-08-2007 alle 02:40 PM

  10. #10
    Data Registrazione
    Dec 2004
    Località
    1,65x62 [125kg, 80kg, 155kg]
    Messaggi
    4,333

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da CronoPL Visualizza Messaggio
    che distensioni???Sono estensioni!!Con ampio buffer...in sostanza quelli che magari chiami tricipiti con un manubrio per mano.

    Le trazioni orizzontali sono un esercizio dove ti poni in orizzontali, piedi su un rialzo di 20-30cm, e ti avvicini con il petto al bilanciere che sta nel rack o nella rastrelliera sopra di te...sono un ottimo esercizio.
    grazie dopo vado giu a provarle, ! cazz pensavo piu semplici... [le ho provate ma non era cosi alto il rialzo...] ma il bil a che altezza deve essere?
    Ultima modifica di 123456789; 03-08-2007 alle 02:41 PM

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    364

    Predefinito

    non ho capito cosa sono quelle estensioni di cui parli tu e 987654321

    non sono quelle dietro la nuca vero?altrimenti non capirei la panca a 30°

Discussioni Simili

  1. Diario di Matteo Apprendista PLer
    Di The Undertaker nel forum Online Training Journal
    Risposte: 1762
    Ultimo Messaggio: 11-02-2009, 08:28 PM
  2. Sorma' s Log(arithm)
    Di Sorma nel forum Online Training Journal
    Risposte: 466
    Ultimo Messaggio: 03-10-2008, 05:02 PM
  3. Devo imparare lo squat (&Co)-video log
    Di carnera nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 32
    Ultimo Messaggio: 24-05-2008, 10:02 AM
  4. Log lift (9" log): prime impressioni
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 20
    Ultimo Messaggio: 02-09-2007, 05:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home