E' plausibile. Se posti le fonti, lo discutiamo assieme.![]()
E' plausibile. Se posti le fonti, lo discutiamo assieme.![]()
http://www.cibo360.it/posta/posta53.htm
nn so quanto sia attendibile.
mmm... Mi piacerebbe sapere dove hanno preso quei dati. Il 50% delle proteine mi sembra un po' eccessivo.
L'articolo fa riferimento ad un impatto sulla glicemia del 90-100% per i carboidrati, ma non tutti i carboidrati hanno lo stesso impatto.
La mela ad esempio ha un IG di 54, il pane bianco 100, le patate 120.
Ma anche alimenti dello stesso tipo, ma trattati diversamente come il riso; il Brown ha un IG di 79, mentre il riso istantaneo ha un IG di 128.
la glucogenesi avviene a prescindere dall'assunzione delle pro pre gara/allenamento, poichè attinge prevalentemente da quelle presenti nel muscolo e nn nel sangue. x quanto ne so io nn è consigliabbile assumere pro poco prima d'una prestazione sportiva, ma almeno un paio d'ore prima x assicurarsi che siano completamente assimilate, poichè la loro digestione è abbastanza impegnativa x l'organismo
Sempre restando in tema secondo voi per la crescita muscolare è megli il picco glicemico con aumento elevato dell' insulina o uno stato costante di glicemia?
Io penso sia meglio un andamento stabile. Ho esposto le mie ragioni nel Thread in evidenza in "Alimentazione" Post-WO.
Segnalibri