Risultati da 1 a 12 di 12

Discussione: Ripetizioni in superslow personalizzato

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    184cm 89kg Petto:115 Braccio:42 Vita:80 Coscia:60 -3% McRobert 7% grassi
    Messaggi
    98

    Predefinito

    Potrebbe essere una tecnica da tenere per la fine dell'allenamento (aumento mitocondriale, capillari e sarcoplasma di conseguenza) o in determinati brevi periodi usando un carico leggero con esecuzione lentissima ed isotonica.

    E' vero che la fibra bianca è la più ipertrofizzabile... però credo anche che un bber debba stimolare tutte le componenti muscolari al fine di essere lungimirante.

    E' questo che contradistingue un powerlifter da un bber...

    L'ipertrofia si ottiene con carichi che vanno anche dal 50% rispetto il massimale fino al 85-90.....

    Non significa nulla dire ipertrofia...

    Bisogna vedere di quale tipo di fibra!
    Bisogna vedere quanto è la risposta ipertrofica rispetto ad altre finalità di stimolo.

    Al 50% del massimale la risposta ipertrofica è minima ed a carico delle fibre rosse.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,330

    Predefinito

    sono daccordo, però andrebbe relegato a periodi limitati per massimizzare la conversioen delle fibre da rosse a bianche
    (è chiaro che un allenamento olistico nn consente questa cosa.. a causa della confusione dello stimolo che genera)

    quindi, come giustamente consigliava MAU a suo tempo:
    durante l'anno:
    fasi di forza
    fasi di massa con basse reps
    e nel pre-gara 2-3 mesi di alte reps e tecniche speciali per massimizzare l'ipertrofia delle altre componenti muscolari.

    questo periodo pre-gara per chi non gareggia può essere rappresentato dal pre-mare
    quindi un'idea di programmazione annuale potrebbe essere:
    sett: ripresa post-estiva (forza generale e massa)
    ott-novembre: forza massimale
    dicembre-febbraio: massa basse reps.
    marzo-aprile: forza max
    maggio-giugno-luglio: massa + inserimento progressivo di tecniche speciali.
    agosto: pausa forzata (la maggiorparte delle palestre purtroppo chiudono, altrimenti l'ideale sarebbe una fase di forza)

  3. #3
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    quindi un'idea di programmazione annuale potrebbe essere:
    sett: ripresa post-estiva (forza generale e massa)
    ott-novembre: forza massimale
    dicembre-febbraio: massa basse reps.
    marzo-aprile: forza max
    maggio-giugno-luglio: massa + inserimento progressivo di tecniche speciali.
    agosto: pausa forzata (la maggiorparte delle palestre purtroppo chiudono, altrimenti l'ideale sarebbe una fase di forza)
    Fantastico somo! Avevo proprio bisogno di un'idea generale per cominciare il nuovo anno! Proverò a fare come dici che mi sembra un'ottima idea

  4. #4
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,554

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Galletto78 Visualizza Messaggio
    L'ipertrofia si ottiene con carichi che vanno anche dal 50% rispetto il massimale fino al 85-90.....
    Mah...non sono per niente daccordo...lavorare a meno del 70% sull'ipertrofia è completamente inutile.

Discussioni Simili

  1. Allenamento full body e superslow
    Di AlexLodato nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 11
    Ultimo Messaggio: 23-05-2014, 05:47 PM
  2. ADDOMINALI: poche ripetizioni a carico alto, tante ripetizioni o miste?
    Di -davide1992- nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 27-01-2010, 02:31 PM
  3. Meglio sollevare tanto con poche ripetizioni o fare tante ripetizioni con poco peso?
    Di matteo80 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 15-01-2009, 09:30 AM
  4. dimagrimento e superslow?
    Di ffrancy nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 9
    Ultimo Messaggio: 24-04-2006, 11:16 PM
  5. superslow
    Di luca24 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 23-09-2005, 12:05 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home