Potrebbe essere una tecnica da tenere per la fine dell'allenamento (aumento mitocondriale, capillari e sarcoplasma di conseguenza) o in determinati brevi periodi usando un carico leggero con esecuzione lentissima ed isotonica.

E' vero che la fibra bianca è la più ipertrofizzabile... però credo anche che un bber debba stimolare tutte le componenti muscolari al fine di essere lungimirante.

E' questo che contradistingue un powerlifter da un bber...

L'ipertrofia si ottiene con carichi che vanno anche dal 50% rispetto il massimale fino al 85-90.....

Non significa nulla dire ipertrofia...

Bisogna vedere di quale tipo di fibra!
Bisogna vedere quanto è la risposta ipertrofica rispetto ad altre finalità di stimolo.

Al 50% del massimale la risposta ipertrofica è minima ed a carico delle fibre rosse.