Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 28 di 28

Discussione: L'estetica del bodybuilding...

  1. #16
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Località
    Poi te le dico...!
    Messaggi
    2,498

    Predefinito

    ahahahahahahahaha

    L'ingegnere non se ne accorge, fa un modello con 1 3 5 7...e ci fa girare tutto dentro! ahahah proprio vero...sapessi che combiniamo noi in laboratorio...

    Si potrebbe dire che l'ingegneria è l'arte dell'approssimare, questo lo approssimo, questo è trascurabile, quell'altro conta solo in certe situazioni etc etc etc...

  2. #17
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Grande! Il senso della battuta è proprio quello che dice Unge... L' ingegnere deve trovare "il modello" anche dove "non c'è modo di modellizzare"...

    E un plauso ad Iron, Ingegnere del Sollevar Ghisa!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2005
    Località
    150-140-200
    Messaggi
    1,195

    Predefinito

    Visto che siamo in tema di barzellette nerd,chi ha seguito analisi I capira' questa:

    un fisico un ingegnere ed un matematico naufragano su un isola deserta,e si ritrovano in tre zone opposte dell'isola.Fortunamente ognuno di loro ha una scatoletta di cibo,si pone pero' il problema di aprirla.

    L'ingegnere trova un sasso ci sbatte contro la scatoletta e riesce ad aprirla.

    Il fisico escogita un sistema di leve e contrappesi applicati al centro di massa della scatoletta e la apre.

    Il matematica verra' ritrovato morto con la scatoletta nella sinistra e nella destra un foglio con scritto:

    "supponiamo che sia aperta"

    Cmq ingegneria e' l'arte di perdere i capelli in modo precoce......

  4. #19
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Non sono d'accordo, per me non è così... è arte e basta.



    Scusate l' OT.

  5. #20
    Data Registrazione
    Sep 2007
    Messaggi
    423

    Predefinito

    Ma quanti begli ingegneri che ci sono qua...meno male che non sono solo!
    Spero che scherzi sui capelli...

    Bell'articolo e bello schema...come al solito

  6. #21
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    bell'articolo paolo, però postalo pure da noi su ON , cosi ci sentiamo emarginati ehehe scherzo.

  7. #22
    Data Registrazione
    Nov 2007
    Località
    110 kg panca piana-163kg stacco 135kg squat
    Messaggi
    582

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da [Triplo] Visualizza Messaggio
    Visto che siamo in tema di barzellette nerd,chi ha seguito analisi I capira' questa:

    un fisico un ingegnere ed un matematico naufragano su un isola deserta,e si ritrovano in tre zone opposte dell'isola.Fortunamente ognuno di loro ha una scatoletta di cibo,si pone pero' il problema di aprirla.

    L'ingegnere trova un sasso ci sbatte contro la scatoletta e riesce ad aprirla.

    Il fisico escogita un sistema di leve e contrappesi applicati al centro di massa della scatoletta e la apre.

    Il matematica verra' ritrovato morto con la scatoletta nella sinistra e nella destra un foglio con scritto:

    "supponiamo che sia aperta"

    Cmq ingegneria e' l'arte di perdere i capelli in modo precoce......

    hahahahahahahahahahahaha anche se studio economia l'ho trovata molto divertente

  8. #23
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,319

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da [Triplo] Visualizza Messaggio
    Visto che siamo in tema di barzellette nerd,chi ha seguito analisi I capira' questa:

    un fisico un ingegnere ed un matematico naufragano su un isola deserta,e si ritrovano in tre zone opposte dell'isola.Fortunamente ognuno di loro ha una scatoletta di cibo,si pone pero' il problema di aprirla.

    L'ingegnere trova un sasso ci sbatte contro la scatoletta e riesce ad aprirla.

    Il fisico escogita un sistema di leve e contrappesi applicati al centro di massa della scatoletta e la apre.

    Il matematica verra' ritrovato morto con la scatoletta nella sinistra e nella destra un foglio con scritto:

    "supponiamo che sia aperta"

    Cmq ingegneria e' l'arte di perdere i capelli in modo precoce......


  9. #24
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    1,286

    Predefinito

    Il succo della barzelletta dovrebbe stare (immagino) nell'estrema teoricità della matematica dove si avanza anche per ipotesi nelle dimostrazioni per arrivare al c.v.d (come volevasi dimostrare). Però io l'uni non l'ho fatta e.. ipotizzo

  10. #25
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    330-210-265
    Messaggi
    3,128

    Predefinito

    quoto venom
    penso che fare un xmax@70% di stacco o squat
    voglia dire affrontare come minimo 10-12 ripetizioni
    che sicuramente generano delle imprecisioni nei movimenti
    e contando che i kg sono c.que tanti rimane un margine di rischio

    barza:
    alla festa delle funzioni matematiche ci sono tutte le funzioni che si divertono
    si beve, si balla, le pari approcciano con le dispari e viceversa,
    ma in un angolino c'è la funzione esponenziale tutta sola e triste
    le si avvicina la funzione sin(x) e le chiede come mai stia sempre sola in disparte.
    risp: "io ho provato a integrarmi ma purtroppo resto sempre uguale"


    buon anno a tutti
    in particolar modo agli ingegneri
    la gravità è costante, io posso diventare piu forte

  11. #26
    Data Registrazione
    Mar 2006
    Località
    panca 108kg, stacco presa parallela 166kg, squat parallelo 140kg
    Messaggi
    328

    Predefinito

    beh oddio, forse se si fa la serie a cedimento con il 70% come prima serie allora si arriva a fare almeno 10-12 ripetizioni, ma ti assicuro che fatta dopo le altre e gia tanto se arrivi a 8, io personalmente sono arrivato, con quella al 70% di stacco( 114kg) a 6 ripetizioni. D'altronde anche ironpaolo ipotizza che nelle tre serie a cedimento si arriva a circa 5-6 ripetizioni.

  12. #27
    Data Registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    45

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da IronPaolo Visualizza Messaggio
    ah ah ah

    La barzelletta viene dall'ambiente dei Matematici, che si considerano raffinati.

    Non è vero che tutti i numeri dispari sono primi, basta provare: 9 non è primo perchè 9=3*3. Il matematico se ne accorge. Il fisico non se ne accorge perchè lo considera un errore di misura, l'ingegnere non se ne accorge proprio perchè è fesso.

    Ma già non faceva ridere... se la spiego, fa piangere ah ah ah ah ah ah

    Questa barzelletta ce la racconto la prof di matematica al liceo, il professore di fisica rispose con un altra barzelletta (abbiate pazienza se non mi esimo dal raccontarla):

    per un esperimento rinchiudono in tre celle un matematico un fisico e un ingegnere.Per nutrirsi hanno solo cibo in scatola ma nessun apriscatole.
    Passana una settimana e vanno ad aprire le celle:
    -l'ingengere esce tutto in forma, spiga: "con il gancio della cintura mi sono fabbricato un apriscatole".
    -Il fisico esce messo bene:"ho calcolato l'impatto e l'angolo necessario per aprire le scatole urtandole tra loro".
    -Il matematico in fin di vita farnetica:"ma se per assurdo le scatole fossero aperte.....!"

  13. #28
    Data Registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    610

    Predefinito

    Eccalallà...il covo degli ing. ...che fanno ridere altri ing.

    ah, però io sono un ing. Atipico....come del resto tutti gli ingegneri sostengono!

    Lo schema è decisamente interessante e flessibile per le più svariate progressioni bb-pl style.

    Lo metto da parte, vorrei provarlo appena riesco ad aggiornare i massimali nel medio-breve termine.

    Bravo Paolo come ormai consuetudine mai scontata e grazie a Total....

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 03-02-2021, 07:18 PM
  2. Estetica o forza ?
    Di fraspena nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 40
    Ultimo Messaggio: 11-07-2014, 05:53 PM
  3. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  4. Fibre rosse vs Fibre bianche (estetica)
    Di nba92 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 30-05-2011, 11:56 PM
  5. chirurgia estetica pettorali
    Di Francesco G nel forum Rest Pause
    Risposte: 12
    Ultimo Messaggio: 12-03-2009, 10:31 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home