sono pieno di calli sulle mani sin da quando giocavo a hockey (iniziando 10 anni fa)per cui,...
poi siamo uomini o fighette? andiamo... basta limarli
sono pieno di calli sulle mani sin da quando giocavo a hockey (iniziando 10 anni fa)per cui,...
poi siamo uomini o fighette? andiamo... basta limarli
...la cosa, a mio parere, è soggettiva.
Certo che se si vuole fare i rambo della situazione si può andare tranquillamente a mani nude, ma se ti alleni 3 volte a settimana in breve tempo ti ritroverai le mani disfate o tipo muratore, quindi idem.
I guanti migliorano la presa, soprattutto alcuni modelli in particolare e ciò non vuol dire che la mano, avambraccio e il resto lavorano meno, la presa è sempre dell'arto non di quello che ricopre la mano.
Fate vobis.
Ciao!!!![]()
Non cadetemi sul lato rosa
Niente guanti, solo mani nude, sudore e...magnesio
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Cazz.. allora io mi faccio crescere pure le unghie storte!.. con quelle il piacere femminile dovrebbe salire ulteriormente! anzi, con la tettona, mi porto dietro anche un po' di magnesio.... HAHAHHAhAhaha
Facendo i seri, come diceva Somo, l'allenamento a mani nude aumenta la propriocezione e migliora la performance, aumentando il grip.
Chiedetevi questo: perché in fipl non vengono utilizzati i guanti, mentre vengono utilizzati corpetti, fasce e cinte ?
Ultima modifica di tattoos; 11-07-2007 alle 11:26 AM Motivo: Orrore linguistico...
grande zio.
C'è da dire però che uno non usa i guanti da saldatore ma dei guantini che sono quasi una seconda pelle, quel tanto che ti serve per evitare il sudore e la perdita della presa e le zigrinatura di certi bilancieri che sembrano grattuge.
Ma si poi in effetti è soggettivo l'uso o meno, non penso sia quello che fa la differenza.
...dipende sempre in che ambito siamo...
agonistico, matoriale, sportivo.
A livello agonistico è inutile parlarne, esistono i regolamenti e tali vanno seguiti.
A livello amtoria/sportivo sono dell'idea che la scelta sia libera e il dire è meglio/peggio sia molto relativo, secondo me ci sono pro e contro in entrambe le scelte...
Ciao!!!
![]()
Ultima modifica di Corvette; 12-07-2007 alle 12:57 PM
Veramente qua il bisogno di cremina lo senti solo tu, ******!
Io uso i guanti solo quando ho le vesciche aperte, altrimenti in palestra si alterano un po' a vedere il bilanciere ricoperto di sangue... Per il resto li considero oggetti che peggiorano la performance.
ahahahahah![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
à maikeee!!ma tu nn eri quello "natural" 100%?
quello che se sente l'odore della glutammina si sente male? e ora te ne esci fuori con i guantini? ed il rapporto naturale con il freddo metallo?
cmq ragà se volete usarli sti benedetti guantini fate pure, nessuno starà li a puntarvi il fucile contro.. sono state solo espresse le motivazioni pratiche per cui sarebbe meglio farne a meno
adesso a voi la scelta
Per me manco conosci come ci si allena. Il magnesio serve per il grip.
Le cremine le lascio ai modelli D&G e Cavalli che devono sfilare, per lavoro, in passerella. Fossi proprietario della palestra proibirei l' uso dei guanti perchè oltre ad essere pericolosi, sono grandi portatori di batteri e poi puzzano.
Ultima modifica di Corvette; 12-07-2007 alle 12:45 PM
Segnalibri