si ma ci son molte variabili per rendere hard o soft....io lo chiamo pesante e leggero...ti faccio un esempio:
il lunedi alleno il petto in modo pesante e il dorso leggero, con gli addominali alla fine, faccio così:
panca piana 6x3 / 5x2 / 4x1 rest 2.30-3.00
spinte man. su 30° 3x8-10 rest 2.00
dips bw+sovraccarico 3x8-12 rest 1.30
dips bw 1xmax
lat dietro larga 4x8-10 rest 1.30
pulley 3x12-15
crunch
come vedi il petto pesante lo alleno con una parte a basse rip, con una progressione, poi lo sfinisco con manubri abbastanza pesanti e chest dips....mentre il dorso leggero lo alleno con solo due esercizi e a rip più elevate, in modo da non stancar troppo il snc....inoltre nel fondamentale evito assolutamente il cedimento e nei complementari idem, o quasi, lo raggiungo solo al secondo - terzo set massimo...questo per restare più fresco e far delle rip migliori....
poi al giovedi alleno di nuovo il petto ma leggero e il dorso pesante...quindi faccio:
pullover 3x8-10 rest 2.00
dips leggere 3x12-15 rest 1.00
hyperext. 2x8-10 rest 1.30
trazioni 6x3 / 7x2 / 8x1 rest 2.00
remo bil. 3x6 / 4x6 / 5x6 rest 2.00
shrug man. 3x8-10 rest 1.30
crunch
vedi faccio solo due esercizi per il petto, a range maggiori, quindi più leggeri, diversi che il lunedi (le dips son le stesse ma le faccio più profonde di lunedi dato che son più leggere, per le mie spalle questo) e il dorso è pesante perchè uso una progressione di carico alle trazioni e di volume al rematore, cercando di usare più peso possibile e di non cedere,...e sei d'accordo che è piu' pesante un remo così che una lat con 8-10 rip....... capisci un po'?
ma questo è un mio modo di veder i pesi e di pianificar le cose, non è la legge eh ci son tanti altri metodi da provare,....ma per farti un'idea puo' esser già qualcosa....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Segnalibri