Carissimo Sherko,ti ringrazio per avermi offerto la tua collaborazione!!
Pensa che parliamo del problema più importante della mia vita,così importante da avermi demotivato a proseguire nel lavoro che faccio.
La dieta a zona non la conosco,ma da quello che mi hai accennato effettivamente fa al caso mio;inoltre seguo i tuoi post e mi pare che questa materia la padroneggi bene.
Ti spiego nel dettaglio la mia situazione.
Ho 32 anni,sono alto 1,81 con una corporatura ectomorfa da manuale.
Attualmente peso 70 kg con il 13% di grasso corporeo.Forse 70 kg ti sembrano pochi per un seguace del BB,ma tieni presente che quando ho cominciato a nel 1997,pesavo 58 kg e sembravo uscito da un campo di sterminio!!Adesso quantomeno ho una struttura fisica appena decente. Purtroppo il grasso che c'ho si é localizzato tutto a livello dell'addome e della regione inferiore dei pettorali.IL mio obbiettivo sarebbe quello di costruire ancora muscoli innanzitutto,poi di ridurre il grasso che mi appanna il torace.
A livello di allenamento,ogni muscolo lo alleno 1 volta ogni 7 giorni.Da Settembre mi alleno assistito da un mio amico bodybuilder avanzato che mi sta aiutando molto in palestra ma a livello di dieta non riesce a farmene una calibrata alle mie esigenze pratiche (o forse come dice BBHomepage dovrei essere io ad adattarmi alla dieta punto e basta).
Ora ti spiego meglio il lavoro che faccio:sono laureato in medicina e specialista in chirurgia plastica(quelli che rifanno tette,nasi,culi etc...) e da 2 anni faccio l'aiuto di un chirurgo plastico che qui a Roma lavora come un pazzo,ed io ovviamente mi sono dovuto adeguare ai suoi ritmi!Per cui sto in sala operatoria e posso mangiare,come tu hai detto,solo fugacemente tra un intervento e un altro ogni 3 ore,con non più di 5-7 minuti di tempo. Per altro ti faccio presente che gli interventi sono catabolici perché si sta in piedi e in forte tensione(cortisolo e adrenalina a go-go).In quei momenti penso spesso che quei pochi muscoli costruiti a fatica si stanno disintegrando e ti lascio immaginare la mia depressione quando a fine giornata mi levo la divisa e corro a specchiarmi e mi vedo appiattito e appannato!!Lo stesso vale per quando facciamo ambulatorio,in cui mi posso assentare per mangiare solo per pochi minuti( a volte mi sono trovato a mangiare pane e bresaola chiuso nel cesso!!).La cena però la faccio sempre a casa come anche il pranzo il sabato e la domenica.Spesso riesco a pranzare "a tavola " anche il martedì e il venerdì.
SE hai bisogno di altri dati fammelo sapere.
Grazie infinite e spero di non approffittare troppo del tuo tempo!!
[#
Segnalibri