Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 26 di 26

Discussione: Il mio primo diario...pareri?

  1. #16
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    guarda...per le serie e le rip ti consiglio di leggere i 3ed in evidenza in babybuilders, poi nelle altre sezioni anche.....è molto importante che ti fai delle tue considerazioni....poi ne discutiamo qui

    la differenza fra squat normale e al multipower è IMMENSA....il multipower ha un movimento suo, perciò obbligato, alla lunga puo' crearti fastidi/problemi dato che appunto segui una linea obbligata, non naturale...inoltre carica maggiormente e pericolosamente appunto per il suo tragitto obbligato le linee di taglio nel ginocchio (i ligamente incrociati....azzi acidi se ti fotti quelli...)
    inoltre, non caricando in schiena alcun peso, non potenzi, e questa è una cosa vitale, i muscoli stabilizzatori..... quando fai squat pensi di usare solo i muscoli delle gambe?? utilizzi praticamente tutto il corpo...addominali/lombari per mantenerti dritto, spalle-dorso-trapezio-petto-bicipiti-tricipiti solo per mantener saldo in posizione il bil....ecc....in parole poverissime chiaramente....se lo fai al multipower questa manna dal cielo non ce l'hai....
    inoltre ricordati che questo discorso vale per tutte le macchine in palestra....per questo tranne la leg curl e la lat, il resto è tutta fuffa....perchè l'alternativa col peso libero ha i vantaggi che t'ho detto sopra....
    quindi...zero macchine!
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  2. #17
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    123

    Predefinito

    già, esattamente quello che mi dice sempre il PT, infatti cerco di fare meno macchine guidate possibile. Grazie!
    allora continuo a leggere i vari 3d per farmi bene un idea..inizialmente calerò con le ripe negli esercizi base, mentre nei complementari le tango sulle 8/10.
    ma una cosa che non ho capito molto bene, ance perchè il PT non mi ha mai parlato di complementari e base (per questo sono così ignorante), i pesi nei complementari vanno alti? e bisogna aumentare anche lì? oppure pensare molto al base e il complementare lasciarlo alla fine sempre pesante, ma non tirandolo al massimo?
    non so se mi sono spiegato bene. se non l'ho fatto darò chiarimenti.

    grazie ancora heero!

  3. #18
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    figurati..
    guarda, son cose che si personalizzano un po' in base alle esigenze/esperienze personali....così ti dico come lavoro io al momento...
    in generale tengo un esercizio base a basse rip, esempio la panca.
    programmo i carichi per tre settimane, facendo per dire:
    5x3-6x2-7x1 aumentando più che riesco il carico, poi i complementari li tengo a un range di rip più elevato per coprire più varietà di fibre. Li solitamente lavoro a leggero cedimento, ossia per dire faccio un cedimento vero e proprio al terzo set...o magari non cedo mai del tutto, insomma lavoro molto sul momento nel complementare....ma solitamente appunto regolo i pesi in modo che il terzo set sia durissimo....cmq non è una regola, è buona cosa variare...l'importante, molto importante, è che non ceda mai nel fondamentale, essendo un multiarticolare pesante stressa inutilmente il snc un cedimento e questo non voglio mai.....questo mi permette di allenarmi abbastanza pesante e di proseguire nell'aumento dei carichi...

    cmq è come mi sto allenando ora....in futuro varierò....tu nel frattempo informati più che puoi
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #19
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    123

    Predefinito

    ok, grazie ancora. io però vado a cedimento anche nel base, quindi devo cercare di regolarmi un po su quello. comincerò con un 4x6 per vedere come vado avanti e poi mi regolo nelle settimane successive di conseguenza, anche in base ai vostri preziosissimi consigli!

  5. #20
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    guarda....è un mio pensiero...ma nell'esercizio base non andrei a cedimento....poi vedi tu come ti trovi....ma se non cedi puoi usare più peso, senza scaricare fra un set e l'altro, stressi meno il snc per il resto dell'allenamento e puoi fare tutte le ripetizioni correttamente....vedi tu cmq...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  6. #21
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    123

    Predefinito

    cosa vuol dire senza scaricare tra un set e l'altro? io le ripetizioni ecc le faccio tutte sempre con lo STESSO peso in una giornata. bisogna scaricare tra una serie e l'altra?

  7. #22
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    no..dico magari se per esempio fai 3x8 di panca (esempio banalissimo) con pochissima pausa e a cedimento tra un set e l'altro devi scaricar del peso per far ancora 8 rip....è un esempio poverissimo....
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  8. #23
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    123

    Predefinito

    ah ok..quindi alla fine converrebbe fare 2 min pausa e magari un 4x6/6/5/4 tu dici?

    altra domanda forse banale: lo stripping è consigliabile oppure conviene toglierlo direttamente dalla scheda? perchè faccio una fatico boia, e non vorrei che servisse meno che un qualunque altro esercizio, sempre per mettere massa.

  9. #24
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    guarda lascia perdere queste tecniche per elevar l'intensità...se usate spesso fan più danni che altro....concentrati ad imparar bene i movimenti piuttosto e a sfondarti di multiarticolari...crescerai bene lo stesso fidati...

    l'esempio che dici tu potrebbe andar bene, abbassi le rip per evitare il cedimento...poi la volta dopo probabilmente riuscirai a fare un 4x6 completo e la volta dopo carichi....puo' funzionare, è stile un 5x5,....cioè da qualche parte devi pur incominciare perchè no...
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  10. #25
    Data Registrazione
    Jul 2007
    Messaggi
    123

    Predefinito

    ok, allora mi do alla pazza gioia con i multiarticolari
    proverò a fare la 4x6/6/5/4, ma se ce la faccio posso anche lasciare le stesse ripe x tutte le serie..vedo un po come mi aggrada di più!
    grazie per i tuoi preziosissimi consigli!
    appena potrò ricollegarmi (vado al mare ed li ahimè non ho internet, ma ci sono gli internet point) metto su i progressi....sempre che ce ne siano.

  11. #26
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    ma che è la 4x6-6-5-4.....??? 4x6 e basta, tenti di far 6 sei rip quattro volte, ti fermi la rip prima (non è facile ci vuol del tempo per capirlo bene) della quale cederesti....la volta dopo che alleni quel fondamentale riprovi....al primo set sicuramente potresti farne piu di 6 ma ti fermi a 6, risparmi power per gli altri set e così via.... è un inizio un po' sensato diciamo rispetto a tante cose che si vedon dai

    forza
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

Discussioni Simili

  1. Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 02-04-2017, 09:47 PM
  2. Il mio primo diario (MadHatter)!
    Di MadHatter nel forum Online Training Journal
    Risposte: 56
    Ultimo Messaggio: 24-01-2017, 07:23 PM
  3. Il mio diario: il mio percorso con la ghisa !
    Di lippi nel forum Online Training Journal
    Risposte: 60
    Ultimo Messaggio: 26-05-2014, 03:12 PM
  4. come ho fatto io il mio primo anno
    Di .:überfranz:. nel forum Rest Pause
    Risposte: 14
    Ultimo Messaggio: 12-01-2008, 01:12 AM
  5. Il mio primo libro...
    Di Tonyo nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 7
    Ultimo Messaggio: 16-02-2007, 06:18 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home