e soprattutto...non aver paura di diventare mastodontico.....non lo diventerai non ti preoccupare....
la gente ha quasi paura di far pesi perchè pensa già di diventare uno che cammina come i pinguini o simili....non è così, ci vuol tempo, pazienza e costanza...e amore verso ciò che si fa.
forza!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
ok grazie mille è esattamente quello che volevo sapere!
dico "solo 4 volte" perchè poi (dopo aver comunicato i dati per la scheda) ho deciso di andare tutti i giorni.Da profano penso che la mia istruttrice mi abbia fatto una scheda del genere solo per i primi tempi (non so quanto sia giusta poi la cosa anche sotto questa prospettiva).
Non faccio tutti i gruppi muscolari, generalmente salto le gambe (per questioni di tempo e voglia)
la mia scheda prevederebbe (cito testualmente)
5' bike
panca piana
hack squat
lat machine avanti
leg extension
lento manubri
leg curl
tricipiti cavo alto
calf in piedi
curl manubri
crunch
io ho aggiunto un paio di esercizi che appena scopro come si chiamano vi faccio sapere!
edit- uno è la pectoral machine
Ultima modifica di schwarzyy; 03-07-2007 alle 09:52 AM
non conosco le serie e le rip ma posso immaginare come possano essere....
non so che istruttori girano....anche all'inizio a un neofita proporrei qualcosa che abbi un senso, pur calcolando che cresce comunque, ma lo si puo' instradare correttamente.....non dirmi che ogni volta ti fa fare quella routine li...
guarda fai bene a informarti qui sul forum....prenditi tutto il tempo che puoi avere perchè il miglior istruttore che c'è sei te stesso....
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
1) detta così è ancora incompleta (mancano serie, ripetizioni, carichi, recuperi)
2) mai saltare le gambe in una full body!
3) lascerei perdere tutti quegli esercizi d'isolamento e mi concentrerei di più sui fonadmentali (tipicamente: squat, stacco, panca et cetera)
Attenzione, io non sarei così radicale.
1. l'Utente ha detto che è da poco tempo che ha messo piede in palestra. Perciò una full body che cominci a far prendere dimestichezza con l' "acre odore della ghisa" è la strada migliore. Anche la scelta degli esercizi non mi sembra così male se ha lo scopo di (ri)svegliare i muscoli.
2. Non è che se io faccio 6 mesi di un unico set di esercizi non cresco ! Dipende da tante, troppe cose. Immaginiamo che l'Utente sia giovane e costante: il giovamento rispetto all'utilizzo dei pesi, sebbene in modo monotono, sicuramente ce l'ha. E' chiaro che dopo un po' di tempo, vuoi per lo stallo sulla massa, vuoi per lo stallo coi carichi (vuoi anche perché ci si rompe le balle...), modifiche e programmazioni sono obbligatorie. Tuttavia, non è che sia obbligatorio cambiare se i giovamenti ci sono (e c'è anche il divertimento).
3. Hai un rapporto peso-altezza sfavorevole. Io consiglierei di adottare un'alimentazione lievemente ipercalorica, in modo tale da sfruttare appieno l'allenamento.
Una precisazione: in iper-iso-ipo calorica sei sempre a Dieta !![]()
si tattoos hai ragione, non mi fraintendere però, sicuramente puo' andar bene una semplice "sequenza" di esercizi per famigliarizzare...però ci terrei se questo ragazzo dal prima possibile s'informi un po' su questo mondo....tramite questo importante forum...tutto qui
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Ovviamente !![]()
per tatoos: sarei sato troppo radicale nel 3° punto?
io comincerei con l'apprendere la giusta esecuzione degli esercizi, e quelli fondamentali sono da imparare il prima possibile per correggere fin da subito eventuali errori d'esecuzione e questo si fa quando i carichi sono ancora bassi, almeno questa è la mia opinione (poi ovviamente tu hai moooooooooooooooooooooooolta più esperienza di me)
No. Il mio post non era riferito a Te in particolare (viceversa avrei quotato). Era piuttosto in generale.
Nel senso che non è obbligatorio cambiare, non è obbligatorio iniziare a pompare come un ossesso, non è obbligatorio andare a cedimento, non è obbligatorio mangiare tonnellate di proteine, non è obbligatorio iniziare da subito a sollevare quintali di ghisa.
E' obbligatorio divertirsi, non farsi male e volersi bene.
Un esempio che può chiarire il tattoos pensiero: è bene iniziare con la lat machine con 5 Kg. per poi passare alle trazioni. Può essere un buon approccio usare le macchine per qualche tempo per poi passare ai pesi liberi.
In una parola: evoluzione.
Per questo dico di non avere approcci radicali. Tutto qua.
Poi, sono d'accordissimo sul fatto che i 3 big forniscano le fondamenta sulle quali costruire il proprio corpo. E sono ancora di più d'accordo sull'informarsi, capire, istruirsi per poter giudicare autonomamente.
Io ritengo che chi si avvicina per la prima volta ai pesi debba fare un mese di macchine (preferibilmente una full body piuttosto tranquilla).
Dopo quel mese si inizia ad avviare il il ragazzo verso i fondamentali come panca, squat, ecc.
Insomma, lo si avvia verso la strada giusta che porta alle vere fondamenta di questo sport!
Dopo un mesetto che si fa panca, squat e stacchi; inizierei a far vedere lento avanti in piedi, trazioni varie, ecc.
Però va tutto pian piano accompagnato dall'evoluzione (come dice Tattoos).![]()
Segnalibri