Condivido in pieno le considerazioni di Venom, specialmente 'ultima.
Ho un appunto da fargli: si a poco sentire
A Tiplo invece batto una stecca di 2 metri, ove 'è scrito sopra "MORIRE!!!!! IO HO GIA' DATO, TU NO!!!!" ah ah ah
Condivido in pieno le considerazioni di Venom, specialmente 'ultima.
Ho un appunto da fargli: si a poco sentire
A Tiplo invece batto una stecca di 2 metri, ove 'è scrito sopra "MORIRE!!!!! IO HO GIA' DATO, TU NO!!!!" ah ah ah
Paolo, ma davvero questa cosetta l'hai mandata su tutti forum d'Italia!!!!!!!!!!
Se avessi voluto pagarti per farmi pubblicità, probabilmente non saresti riuscito a fare di meglio, ah,ha, ah, ah.
Cmq avendo il copyright della cosa,preciso per chi non ha letto altri forum,che le prime tre serie sono volutamente non "esaustive" bensì esplosive per attuare una sincronizzazione dei motoneuroni. Sono in gergo chiamate serie "Tonic" di stimolazione neurale. Seguono le serie dette in gergo "developing" ovvero, e in questo caso, serie "esaustive" di ipertrofia.
Per dirla in altri termini un pl dopo le serie tonic esplosive,deve ricercare il suo "developing" ovvero la forza assoluta e quindi farà seguire 3 serie in stile ME.
Uno spinter dovrà sviluppare velocità, è la sua qualità principale, per cui dovrà fare il contrario: le serie ME diventano il suo tonic neurale, mentre le serie developing diventano quelle esplosive.
In conclusione le varianti illustrate da Paolo mi sembrano molto interessanti quindi per gettare un ponte tra bb e pl e quindi alla fine utili per entrambi.
Ciao Total!
Eh si, sono metodico come tutti gli ingegneri ah ah ah
A proposito, la sai la barzelletta sui numeri primi (fa ridere solo gli ingegneri)
Ci sono un matematico, un fisico, un ingegnere. Devono controllare se i numeri dispari sono primi.
Il matematico: "1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9 non è primo, i numeri dispari non sono tutti primi"
Il fisico: "1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9 errore sperimentale, 11 è primo, 13 è primo, 15 errore sperimentale...."
L'ingegnere: "1 è primo, 3 è primo, 5 è primo, 7 è primo, 9 è primo, 11 è primo, 13 è primo, 15 è primo...."
Ok, fa cag.are...
Comunque, avete qui l'autore di cotanta nefandezza, perciò potete massacrarlo di richieste.
Mosocca.zzi, Total!!!![]()
Scusa Paolo, ma che caz.zo di barzelletta è???![]()
ahahahahahahah ci ho provato Total e così fa davvero ridere, anche a se a dir la verità tutt'ora non l'ho capita![]()
ah ah ah
La barzelletta viene dall'ambiente dei Matematici, che si considerano raffinati.
Non è vero che tutti i numeri dispari sono primi, basta provare: 9 non è primo perchè 9=3*3. Il matematico se ne accorge. Il fisico non se ne accorge perchè lo considera un errore di misura, l'ingegnere non se ne accorge proprio perchè è fesso.
Ma già non faceva ridere... se la spiego, fa piangere ah ah ah ah ah ah
Segnalibri