Bietole, cavolfiori, verza, insalata, cavoletti di bruxelles, rape, etc.
I grassi insaturi li ricavi dall'olio di oliva (meglio se vergine, meglio ancora se extra vergine), dall'olio di lino, dalla frutta secca e dai pesci grassi.
Il quanto lo devi stabilire tu. Potrebbe essere un 30 % TOTALE sull'alimentazione, come anche un gr. al Kg. (quindi circa una settantina di grammi). Dipende molto dalla strategia alimentare che vuoi intraprendere.
Detto questo, vai a cagare...![]()




Rispondi Citando
Segnalibri