Mi hai fatto venire in mente che ho bisogno di scarpe decenti![]()
Mi hai fatto venire in mente che ho bisogno di scarpe decenti![]()
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"
"Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"
Secondo me Sorma non è una buona idea comprarsi delle scarpe a suola piatta, poi dipende da persona a persona! Io mi allenavo con le tiger della asics, delle scarpe pessime per allenarsi ovvio, ma quando facevo squat ad esempio mi sentivo le piante dei piedi schiacciate a terra e mi facevano pure male, ora mi alleno con delle scarpe attutiscono un po' il peso e mi trovo molto meglio.
bravo sorma ti vedo motivato!
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
si le scarpe sono importanti!
Sul sito di olympian ci sono gli sconti del 50% sulle otomix! Solo alcuni colori ma secondo me vale la pena dare un occhiata!
Io ne ho un paio vecchie e sono ottime per lo stacco. A breve credo che passerò alle converse cmq
Infatti nello squat la suola alta va benone e ti aiuta anche a scendere di più (leggere articolo di IronPaolo in evidenza nella sez. Powl/Strongmen)!
Nello stacco tu però non devi risalire, bensì SPROFONDARE NEL PROFONDO DELLA TERRA per quanto spingi con le gambe, altrimenti non riesci a sfruttare appieno la potenza dei femorali! Cazzjio è talmente evidente... lo stacco è un movimento diversissimo dallo squat, lo stacco è potenza da spremere e non potenza da esplodere, come lo squat o la panca.
Prova e fammi sapere!![]()
Hai perfettamente ragione Sorma, l'articolo di Paolo l'avevo già letto e riguardo allo stacco è verissimo quello che dici! Sulle otomix ho guardato poco fa la rivista unge, ci sono delle scarpe bellissime da bb...ma..mamma mia che prezzi 120 e rotti euri porca *******!!![]()
Oggi allenamento A
panca piana
1x5 @ 50 kg
5x5 @ 77.5 kg (benissimo!)
trazioni presa prona larga
7x2 @ BW (ce l' ho fatta!)
dips
1x6 @ BW (90 kg) + 10 kg
1x6 @ BW (90 kg) + 5 kg
1x6 @ BW (90 kg) + 5 kg
facili, sto diventando una bestia... questo esercizio sembra fatto apposta per me... penso che se impostassi una progressione arriverei a breve a mettere un 40 kg di sovraccarico!
rematore a 80° presa prona bilanciere
2x8 @ 70 kg (forse troppo facili...)
1x10 @ 67.5 kg
croci su inclinata
6-8-10-10 @ 16 kg
curl in piedi con manubri
8-8 @ 14 kg
10 @ 12 kg
durata: 70'
buono sorma...come va la panca?
mi sembri più potente di remo che di panca, cioè di dorso che di petto...sbaglio?? le dips, erano a presa larga per il petto vero??
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
E' vero di rematore sei molto forte, ma prova a metterti a 90° e ad appoggiare il bilancere a terra ogni volta, insomma alla Corvette Row è molto ma molto piu' impegnativo!
Sì è vero... sono molto potente soprattutto con la parte alta del dorso... ma anche nel rematore a 90° faccio faville! Comunque devo dire che non alleno come si deve il rematore da molto tempo e se impostassi una progressione andrei ancora meglio. Penso che gli stacchi abbiano un transfer sul rematore ASSURDO... ne sono certo!!! Sapete però: vorrei sviluppare principalmente la larghezza del gran dorsale più che lo spessore, che già è a buon punto, anche perchè a differenza di te Heero (che hai una genetica eccellente IMHO) ed ovviamente di Nemintek (che ha un fisico da paura!) io ho i fianchi maledettamente larghi... Quindi ci do dentro di trazioni ultra-wide grip!
Le dips... erano a presa stretta (mani leggermente più esterne delle spalle) ma uso comunque moltissimo il petto... gli abbinamenti con bic. e tric. li cambio dalla settimana prossima, e metto i tric. alla fine del WO di panca al posto dei bic., altrimenti se li faccio nell' altro WO rischio di compromettere la performance nella panca!
Ti ringrazio! Ma perchè di rematore si dovrebbe fare meno che nella panca?Originariamente Scritto da nemintek
Un dubbio che ho sempre avuto... Boh, io sul piano orizzontale mi sento bello portato!
Io avrei voluto fare il Corvette row però mi servivano degli step su cui appoggiare i dischi, perchè anche quelli da 20 della technogym sono troppo poco alti e devo scendere troppo di gambe nel remo! E uno di questi step ce l' aveva una pischella che stava squattando al multipower con 20 kg, e non volevo romperla...
Direte... e a cosa le serviva lo step...???
Se l' è messo davanti ai piedi per impedire ad essi di scorrerle in avanti... potrete tutti immaginare che tipo di squat faceva... una sorta di pressa verticale! con le gambe traslate in avanti rispetto alla linea del sedere di circa mezzo metro!![]()
Segnalibri