Originally posted by Tenebro
panca piana bilancere obiettivo pettorali puntando ad un movimento che sia corretto e sicuro prima di tutto....questo e' l'obiettivo del 3D che ho aperto...

In palestra mi hanno inegnato a tenere la verticale al centro del pettorale,ma poi mi ritrovavo a eseguirla con una presa "stretrina" e con la verticale sulla fine dei pettorali bassi se non un millimetro sotto...molto diversa da chi,la verticlae glielo vista tenere sopra il collo e e con presa larga.....

mi direte che e' questione di obiettivi....solo che il mio discorso non e' tanto cosa isolare e come,ma qual'e' l'"assetto" migliore per la panca piana,da un punto di vista di sicurezza......

Chiaro che poi saranno sempre opinioni...ma per curiosita',voi come la pensate?



secondo me la cosa fondamentale per l'esecuzione di ogni tipo di distensione e di ogni tipo di spinta e di ogni tipo di croce è tenere anzitutto il torace espanso, facendo il modo di tenere le scapole vicine e le spalle ferme e indietro per tutto il movimento.
Per quanto riguarda in particolare i bench press, la traiettoria dovrebbe essere leggermente curvilinea: in fase negativa a sfiorare i capezzoli; alla fine della fase concentrica (avendo l'accortezza di non distendere completamente i gomiti) il bilancere sarebbe più o meno sulla verticale delle clavicole....per quanto mi riguarda comunque questa traiettoria leggermente curvilinea devo dire che non dovrebbe essere volutamente cercata, in quanto dovrebbe essere la conseguenza naturale della posizione assunta dall'articolazione (spalle indietro e ferme per tutto il range).
Se la tecnica di esecuzione è biomeccanicamente corretta, anche il reclutamento delle fibre sarà conseguentemente ottimale e, soprattutto, si sarà raggiunto lo scopo di evitare traiettorie errate.
Detto terra terra, un'esecuzione adatta ti limita drasticissimamente la possibilità di infortunarti e ti fa lavorare al meglio i muscoli, CONTEMPORANEAMENTE
Cèo!