@somo
Asciugate in termini di massa magra...
@somo
Asciugate in termini di massa magra...
il grasso per essere utilizzato deve essere immesso nel circolo ematico
quindi per bruciare grasso nelle gambe questo deve essere prelevato dal tessuto adiposo delle gambe, immesso in circolo e andare al muscolo che ne ha necessità
tradotto:
se corro utilizzo come fonte energetica il grasso di TUTTO il corpo.. nn solo il grasso delle gambe
ri-tradotto: nn esiste dimagrimento localizzato perchè il corpo, come è stato già detto, preleva grasso da tutti i depositi, in base alla distribuzione dei recettori su questi (alfa inibiscono il prelievo di grasso, beta favoriscono il prelievo)
Beh somo allora che si fa quando si deve perdere giusto quel "velo" che ti impedisce di verere gli addominali belli definiti? C'è la dieta, tu mi dirai, ma quando uno non è proprio esperto su alimentazione e quant'altro, con una dieta sbagliata rischia di perdere anche massa magra e così quei pochi muscoletti messi su con tanta fatica. Che fare?![]()
studia.
Somo io sono daccordo con quello che scrivi ma questo non significa che un allenamento localizzato non favorisca in UN ALTRO MODO l'eliminazione del grasso in quella zona. L'allenamento localizzato non esiste perchè da solo non è efficace, ma sicuramente la vascolarizzazione e la contrazione-dilatazione dei muscoli aiutano.
Quando cominciai a fare palestra ho notato che il grasso è scomparso piu' delle altre parti sulle zone che allenavo. Quando ho allenato solo la parte alta degli addominali, questi sono spuntati fuori, e sotto invece non si vedevano. Quando ho cominciato ad allenare la parte bassa ho visto risultati anche sotto.
Il retto addominale è uno e unico non c'è distinzione fra parte alta e bassa.
E' logico che tu abbia cominciato ad intravedere la parte alta del retto addominale per prima perchè il grasso nell'uomo viene depositato per prima nella "parte bassa". In poche parola la pancetta la fai dove c'è l'ombelico e non poco sotto i pettorali....non so se sono stato chiaro![]()
Dico e ripeto: il dimagrimento localizzato NON esiste.
Fra l'altro, "studiando" come dice Somo, si possono leggere alcuni articoli che verificano proprio ciò: biopsie su braccia di tennisti per verificare se, sul braccio attivo, vi fossero meno adipociti che in quello meno attivo.
@Nemitek
Si certo è unico ma come una molla, se tu stimoli la parte di sotto oppure quella di sopra, rispettivamente ottieni risultati sotto e sopra.
Se poi alla fine non riusciamo a metterci daccordo, e gli studi dicono che non esiste il dimagrimento localizzato, allora possiamo concludere che visto i risultati pratici, probabilmente gli addominali si vedono quando si allenano e se non si allenano abbiamo massa flacida la quale la confondiamo con grasso...
Può essere una teoria, io rimango dell'idea che facendo un intenso allenamento sugli addominali qualcosa la si brucia e i muscoli fanno la loro figura.
l'anno scorso non li allenavo eppure si vedevano
perchè allora?
ah, non li alleno tuttora e NON si vedono perchè sono andato su di peso.... magia
l'anno scorso non li allenavo e non si vedevano.
quest'anno li alleno e si vedono.
perchè allora? magia
perchè a me sembra strano che i bicipiti senza allenarli, ma facciamo questo raggionamento:
nel nostro corpo geneticamente ci sta una % di grasso. Mettiamo che il bicipite è rivestito, per assurdo, dal 15% di grasso. Alleno il bicipite, questo si vede, il grasso si nota meno (o è diminuito).
Non alleno il bicipite, ma dimagrisco, il grasso scende al 5% e si vedono lo stesso.
Conclusione? se li alleni si vedono meglio in ogni caso. Poi qua non si capisce se i risultati ci sono perchè il grasso si brucia o per quale altro strano motivo, sta di fatto che allenare gli addominali porta risultati estetici, e i risultati estetici sono il motivo principale per il quale vogliamo bruciare il grasso.
Segnalibri