No non hai capito, non si può dare un numero massimo e minimo non ha senso, ti ripeto ognuno ha un suo fabisogno calorico, diviso poi per macronutrienti quali proteine, glucidi e lipidi, detto questo calcolato tale fabbisogno e passati alle relative grammature si scelgono gli alimenti corrispondenti. Quindi ad esempio se un tuo pasto prevede 25 gr di lipidi secondo le tabelle nutrizionali sceglierai quegli alimenti che ti permettono di raggiungere tale quota (Quantità) preferibilmente preferirai grassi essenziali: olio di oliva extravergine, o frussa secca, olio di semi..... (Qualità) non è che 10, 15 o 5 mandorle facciano chissà che cosa, è un semplice discorso di impostazione della propria dieta.
Da quello che chiedo credo che tu non abbia le idee chiare in fatto di eleborazione di un piano alimentare, un consiglio sfoglia attentamente la sezione per comprendere meglio come funzionano le cose.
Segnalibri