Sinceramente non ho letto con attenzione...
ma su una cosa letta a volo non sono molto d'accordo...
perchè il cm dovrebbe spostarsi in base al peso applicato?sta cosa mi puzza un pò...
Sinceramente non ho letto con attenzione...
ma su una cosa letta a volo non sono molto d'accordo...
perchè il cm dovrebbe spostarsi in base al peso applicato?sta cosa mi puzza un pò...
e ma se rileggi con attenzione lo capisci.
complimentoni paolo, bell'articolo..
una domanda.. ma quindi se ho i femori corti sono svantaggiato nello squat?
![]()
Uno della mia altezza, impiegherà oltre il doppio del tempo per eseguire i tuoi stessi pesi. Beate leve. Te sei avvantaggiato in maniera paurosa nei sollevamenti
Per fortuna che sono proporzionato tra gambe e busto. Ci sono delle persone alte 1.80 che hanno delle leve più lunghe delle mie che sono 1.90![]()
Veramente fantastici...![]()
Perchè il centro di massa è una "funzione" della massa, e quindi varia al variare dalla massa, ovvero della ghisa caricata sul bilanciere. Che sia funzione della massa te ne accorgi semplicemente vedendo come si calcolano, almeno nel caso "discreto", l' ascissa e l' ordinata di tale punto.
@ Paolo:
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
(un grazie da un futuro ingegnere a un ingegnere... in atto!)
Segnalibri