POTREBBERO essere, 16 g di carbo per kg di massa magra al giorno...e nel primo giorno glucosio, maltodestrine, amidi
facendo 12 pasti..uno ogni due ore...i primi quattro liquidi a base di glucosio e/o maltodestrine..circa 2 gr per kg di massa magra a pasto, aggiungendo al drink una moderata quantità di proteine solubili, come le Whey.. i secondi 4 pasti della giornata potrebbero essere liquidi e solidi, intal caso i corn flakes...mangiare 1,5 gr di carbo per kg magro a ognuno di questi pasti
i successivi 4 pasti saranno cibo solido, e si mangeranno 0.5 gr di carbo per kg magro a pasto, ad esempio amidi e qualcosa di liquido
Questo per quanto riguarda le prime 24 ore
PEr le seconde, i pasti saranno sempre 12, essenzialmente costituiti da amidi
i primi 4 mangeremmo 1 gr di carbo per kg di massa magra, soprattutto carbo e proteine solide
i successivi 4 0,75 gr di carbo per massa magra, sotto forma di riso, patate, pasta
gli ultimi 4, solo 0.5 gr di carbo per massa magra...in tal caso il GURU consiglia di ritornare ai carboidrati e proteine liquide, per indurre una riduzione repentina dei livelli di zucchri nel sangue, grazie al raise insulinico, onde affrontare al meglio un'altra settimana di deplezione dei carboidrati.
E siamo verso le 18 di domenica a questo punto si valuta se i muscoli sono ancora doloranti..in tal caso non si è supercompensato al meglio, soprattutto se si è saltato qualche pasto..al che meglio continuare fino all ora di dormire la ricarica
Per quanto riguarda il discorso grasso..ognmi giorno consumeremmo il 15% delle calorie totali di mantenimento in acidi grassi essenziali..ad esempio noci
Ovviamente tutto quanto ti ho detto è in ottica Bodyopus..secondo me la migliore, tra le chetogeniche...e anche l allenamento andrebbe fatto di conseguenza...facendo le prime due sedute il lunedi e il martedi, quando si hanno ancora un pò di zuccheri a disposizione per allenarsi proficuamente...
Altra cosa...ovviamente durante la settimana..i carbo non saranno 20 gr al giorno ma ZERO![]()
Segnalibri