@phenix.. nn sono molto daccordo con te
se mangi pochi grassi il corpo nn si difende smettendo di bruciare i propri.. i problemi semmai sono di tipo metabolico\ormonale
i lipidi sono costituenti delle membrane cellulari (cioè in pratica di TUTTO il corpo quasi + delle proteine) e di alcuni ormoni fondamentali.
l'intolleranza ai carbo esiste e può dipendere da un difetto enzimatico (per i carbo complessi) o dei trasportatori (nei confronti del glucosio) o ancora da una vera e propria intolleranza verso un componente particolare (vedi celiachia)
la storia di carbo veloci lenti io la rimuoverei proprio, in un pasto completo nn ha alcuna importanza (anche perchè qui nn stiamo parlando di glucosio puro o saccarosio raffinato che sono comunque da limitare)
Segnalibri