Risultati da 1 a 15 di 118

Discussione: Un po' di terminologia...

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    esatto, che sistema d'allenamento è?
    In cosa consiste l'allenamento Waider?
    Ciao grazie

  2. #2
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    esatto, che sistema d'allenamento è?
    In cosa consiste l'allenamento Waider?
    Ciao grazie
    Si dice Weider, non Waider....Joe Weider con suò fratello Ben sono stati i pionieri del Bodybuilding trasformandolo da fenomeno di nicchia a sport Planetario...il suo allenamento ormai datato....era diciamo cosi basato più sul volume che sull'intensità....detto in maniera molto sintetica....
    Il Westside....b'è....è basato sugli scritti del grande Zatsiorsky a proposito del metodo coniugato. Il metodo coniugato, permette di allenare più abilità motorie in modo simultaneo e con mezzi specifici per tutto l'anno a differenza della periodizzazione classica...In particolare il Westside si basa sulla combinazione nello stesso microciclo dei metodi dinamico e massimale, in modo da incrementare i fattori accellerazione e massa che determinano la Forza.

  3. #3
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,284

    Predefinito

    Scusa, grazie per le risposte.
    Weider su quanti allenamenti settimanali consigliava di allenarsi?
    Per il metodo WESTSIDE mi fai un paio di esempi?
    Grazie

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    per il westside fai una ricerca nella sezione FORZA
    (o semplicemente guarda tra i thread in evidenza) abbiamo scritto FIIIUMI DI PAROLE

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    CATENA CINETICA

    I termini di "catena muscolare" e "catena cinetica" sono comuni tra fisiatri, fisioterapisti e cinesiologi ma sempre più frequentemente si usano anche nel linguaggio dello sport perché meglio di altri aiutano a descrivere i complessi fenomeni biomeccanici che sono alla base dell'esecuzione del gesto atletico.
    La fisica enuncia che una catena cinetica è un sistema composto da segmenti rigidi uniti tramite giunzioni mobili definite snodi. Il metro a stecche, quello da muratore, è l'esempio più comprensivo e calzante che si possa fare per assimilare il concetto di catena cinetica. Il nostro organismo è composto da tante catene cinetiche, i segmenti sono rappresentati dalle ossa mentre le articolazioni rappresentano i giunti. I muscoli sono il "motore" della catena cinetica.

    CATENA CINETICA APERTA
    S'intende per catena cinetica muscolare aperta il sistema in cui l'estremità distale (quindi più lontana) è libera, priva di alcun vincolo. Esempi sono l'arto inferiore durante la deambulazione nella fase oscillante, l'estensione della gamba in posizione seduta, muovere il braccio nel gesticolare o nel lanciare un oggetto e così via.

    CATENA CINETICA CHIUSA
    L'estremità distale della catena motoria è fissa, ossia non libera di muoversi durante l'esecuzione del gesto. Esempi sono l'arto inferiore nella deambulazione nella fase di appoggio del piede, gli arti superiori che spingono contro una parete o gli arti inferiori in un individuo che solleva un peso da terra.
    Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    1,441

    Predefinito

    Bravo Franz....

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2006
    Località
    Oslo/Pisa
    Messaggi
    11,184

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da Dany_(84) Visualizza Messaggio
    Bravo Franz....
    grazie

Discussioni Simili

  1. [OPINIONE] Scheda Per Sgrassare (Se è la terminologia giusta )
    Di Connor nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 10-11-2016, 01:03 PM
  2. sigle e terminologia
    Di mystuffs nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 13-07-2013, 12:51 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home