Grazie![]()
Ragazzi, vi chiedo una cortesia, mi sapreste dire, più o meno, quanto dovrei spendere per avere l' attrezzatura giusta per allenarmi a casa? Non me ne intendo di prezzi, anche se guardassi su ebay e siti internet che vendono attrezzi da palestra, vorrei solo sapere per il momento, dai vostri consigli, quanto mi costerebbe una buona attrezzatura(panca, pesi, bilanciere e quant' altro)per l' allenamento casalingo.
Ah, inoltre, mi suggerite gentilmente buone marche(per qualità e prezzo)di attrezzature?
Grazie.
Mah, guarda, alla fine, più o meno i prezzi sono abbastanza "calmierati" per fascia di prodotto.
Intendo dire che prodotti come Weider, Fassi, Kettler, Pro-Form (euro più ed euro meno) sono molto simili. Ovviamente, se vai su prodotti "semi" professionali i prezzi salgono anche di molto (vedi Technogym della linea "home").
Dipende tuttavia da cosa cerchi.
Se cerchi qualcosa di "definitivo" perché hai deciso di allenarti a casa oppure vuoi qualcosa di "ripiego", cioè che usi quando non vai in palestra.
Perché i prezzi, come ti ho detto, posso essere abbastanza variabili in virtù della qualità.
Ad esempio, se la decisione è "definitiva" io ti consiglierei determinati prodotti (come ad esempio, il rack). Viceversa, ti consiglierei di acquistare un semplice reggibilancere (costo intorno ai 100-150 €).
Dimmi Tu.
Guarda, non so ancora di preciso cosa fare, sto valutando l' idea di allenarmi a casa definitivamente(anche se per ora non è ancora sicuro al 100%, ci penso ancora un po'), ho letto che un buon allenamento a casa si può fare con i seguenti attrezzi:
panca inclinabile/declinabile, reggibilanciere, dischi di pesi, coppia di manubri, bilanciere, sbarra per trazioni, un attrezzo per fare le parallele, swiss ball. Il power rack o mezzo rack ho letto che si può anche evitare, ed arrangiarsi con la panca.
Comprando tutto quello che ho elencato tranne il power rack, quanto mi verrebbe a costare?
Grazie.
Allora, vediamo un po' di sistematizzare.
Bilancere: dai 20 Euro in su (occhio però al diametro e alla lunghezza, in funzione del reggi bilancere e della larghezza dello spazio atto ad ospitare la palestra casalinga).
Manubri: sinceramente non mi ricordo.
Dischi in ghisa: da 1 € al Kg. in su (occhio al diametro del buco perché deve essere compatibile con il diametro del bilancere/manubri.
Panca: attenzione al fatto che sia inclinabile/declinabile. Dai 150 € in su.
Porta bilancere. Prendilo staccato dalla panca per fare lento avanti e squat. Costo dai 150 Euro in su. So che quello della Fassi è buono.
Sbarra per trazioni. Ci sono quelle a pressione. Costo: dai 20-25 Euro in su.
Grosso modo, per l'essenziale, direi che sei su una spesa nell'intorno dei 500 Euro.
Ma gli esercizi alle parallele sono indispensabili all' inizio, per aumentare il fisico, oppure si possono tranquillamente aggiungere più tardi?
So che ci sono 2 tipi di bilanciere, uno dritto ed uno ondulato(se non sbaglio), conviene averli entrambi, perchè alcuni esercizi richiedono uno e altri l' altro, oppure quale mi consiglieresti, sempre che ne possa bastare uno solo?
Grazie.
Segnalibri