Lo so...infatti sono scarso di forza pura...anche in arrampicata punto di più sulla resistenza...Considera però che anche i dip non li alleno...li faccio solo ogni tanto per riscaldamento ed inserisco una serie col sovraccarico per vedere come sono messo...i pettorali non li alleno in modo specifico, lo sviluppo che c'è è dovuto esclusivamente al coinvolgimento nel gesto dell'arrampicata
min*ia, definizione da paura!! 2.98%!!!!!!!!
Nessun uomo ha il diritto di essere un dilettante in materia di preparazione fisica. E' una vergogna per un uomo invecchiare senza vedere la bellezza e la forza di cui il suo corpo è capace.
Per gli allenamenti di arrampicata (3-4 a settimana)
- o arrampico e basta: in questo caso, faccio dei tentativi su dei percorsi di arrampicata, a cedimento, e recuperi totali, che dipendono da quanto è durato lo sforzo (in genere calcolo il triplo della durata dello sforzo, per cui se il tentativo dura 5 min, recupero 15')
- oppure faccio allenamenti con esercizi mirati all'arrampicata su pannelli con liste di legno e senza l'uso dei piedi. è difficile descrivere gli esercizi, comunque sono quasi tutti pliometrici (lanci, lanci a 2 mani) e solo su liste di legno che devi tenere con le dita (mai sulla sbarra); oppure sospensioni sulle dita, su un braccio.... In genere una seduta sono 5 esercizi, 6 serie ciascuno, 6 ripetizioni, ma può variare...Le semplici trazioni alla sbarra non le faccio più ormai da 3 anni...al massimo trazioni su um braccio e su lista di legno...
Per la corsa
- quando sono in pianura, 15km circa 4 volte a settimana + 20 km una volta a settimana o oltre
- quando sono in montagna, corse in montagna finchè ne ho....minimo 1200metri di dislivello...
Segnalibri