No, calar peso, io lo intendo come conseguenza di una dimin di calorie, non per mia scelta primaria...![]()
No, calar peso, io lo intendo come conseguenza di una dimin di calorie, non per mia scelta primaria...![]()
Ma tu mantieni sempre gli stessi carichi se vedi che non riesci ad alzarli cala, non partire demoralizzato sin da subito e tira fuori ste palle!!!
ma andiamo, un principiante nn perde forza in ipocalorica..
allenati in modo sensato, variando lo stimolo e allenandoti con motivazione almeno nel primo esercizio per gruppo (che chiaramente deve essere multiarticolare) e i carichi resteranno gli stessi o addirittura aumenteranno.
tra parentesi, l'ambiente più favorevole in assoluto per l'aumento lineare di forza è una leggera ipocalorica (gruzza docet)
entro certi limiti chiaramente, perchè poi hai bisogno anche di un surplus calorico per sfruttare la componente ipertrofica della forza
of course somo![]()
allora oggi PETTO+BICIPITI
panca piana 5-5-7-7
spinte con manubri 70° 3x8
croci ai cavi(o pectoral machine) 3x10
curl bilanciere 10-8-8
curl panca scott 3x8
curl manubri seduto alternato 3 x 10
oppure fare per i biceps 1 serie di curl con bilanciere + 1 serie con manubri (serie composta?) per tre volte ( a peso costante). Alla fine un 3 x 8 panca scott? Come la vedete? per dare stimolo diverso ai biceps
Segnalibri