sono daccordo con kick
ritengo fondamentale continuare ad allenare le fibre bianche ad alta attivazione (in primis per evitare di perdere forza e in secundis per evitare la conversione di queste in tipi di fibre meno ipertrofizzabili)
agli esercizi principali a basse reps si possono aggiungere altri ad alte-altissime ripetizioni.
esempio per l'allenamento del dorso:
1°esercizio pesante
Rematore\pulley
triple fino a 3x3 con un carico da 5 reps
altrimenti un 5x5 con carichi a salire fino al cedimento potrebbe andare
2°esercizio medio-pesante
Trazioni\lat machine
3\4x8\10 con carichi costanti o pesi a salire fino a cedimento
3°esercizio alte reps
qui si può inserire un multiarticolare ad alte reps o un monoarticolare per cesellare un punto carente.. esempio:
rematore con manubrio 2x15\20 oppure:
pulldown ai cavi 2x15-20 oppure:
scrollate appeso alla sbarra: 2x15\20 (ottimo esercizio per i romboidi)
altrimenti si può utilizzare nel primo esercizio un piramidale inverso
4-6-6-8-10
e nel secondo utilizzare reps maggiori:
3\4x12\15 reps
in ogni caso nn utilizzerei meno di 2 esercizi per gruppo per evitare di rendere monotono lo stimolo
per il momento sul dorso faccio lat machine come primo esercizio e per secondo il pulley. Posso fare tale secondo con ripetizioni più elevate o magari sostituire questo exerìcizio con rematore ad 1 braccio?
ragazzi, chiedo ancora aiuto...se mangio di meno, dovrei avere meno forze, come posso tirare su carichi elevati con una 1800 kcal? Insomma devo scendere di ciccia.![]()
se i carichi si riducono troppo vuol dire che hai abbassato troppo le kcal
se nn hai neanche la forza di allenarti come la vuoi mantenere la massa?
io ti consiglierei un leggero deficit calorico, in modo da perder panza piano piano, aver forze e non perder troppa massa magra...
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
per cui riduco meno le kcal...Di conseguenza dovrei calare leggermente il peso sollevato, mentre serie e rips rimangono inalterate anche in def?![]()
ma tira più che puoi che calare il peso, vuoi indebolirti da solo? ma porcavacca dai...il tirar meno dev'essere una conseguenza della dieta (che potrebbe anche non esserci o esser lievissima se la dieta non è hardcore!!!!) non una tua scelta!
forza dai!!
ps. serie e reps puoi tener le stesse, io farei così, o aggiungere magari un set ad alte reps per dar un po' di volume e aumentare il dispendio calorico ma senza stravolgere il tutto....su di me farei così.
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
io piuttosto farei di tutto per non perdere forza sul 1° esercizio
giusto, altro che caricare meno aaargh
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
No, calar peso, io lo intendo come conseguenza di una dimin di calorie, non per mia scelta primaria...![]()
Ma tu mantieni sempre gli stessi carichi se vedi che non riesci ad alzarli cala, non partire demoralizzato sin da subito e tira fuori ste palle!!!
ma andiamo, un principiante nn perde forza in ipocalorica..
allenati in modo sensato, variando lo stimolo e allenandoti con motivazione almeno nel primo esercizio per gruppo (che chiaramente deve essere multiarticolare) e i carichi resteranno gli stessi o addirittura aumenteranno.
tra parentesi, l'ambiente più favorevole in assoluto per l'aumento lineare di forza è una leggera ipocalorica (gruzza docet)
Segnalibri