posta tutto il tuo allenamento perchè davvero ha poco senso parlare di 1 solo esercizio.
posta tutto il tuo allenamento perchè davvero ha poco senso parlare di 1 solo esercizio.
@somo dovrei farti una domanda dove posso fartela?
La domanda è questa poi dimmi in che 3d rispondi.
Tu dici che le fibre ipertrofizzabili sono quelle bianche che vanno allenate con alti carichi e poche ripetzioni diciamo un 3x2 al 95%
Bene se ipertrofia vuol dire aumentare il volume della fibra è massa, per cui perchè fare 8-12 ripetizioni per la massa che vanno a reclutare le fibre rosse?
Grazie ciao
allora:
A
panca piana 4x6/8 (rec.1.30)
panca inclinata con manubri 4x6
Curl bilanciere 4x8
Drug curl 2x8
addominali 3x20
B
Stacchi 8x3 rec.30" (alterno squat e stacchi)
Pulley 4x8
Lento avanti 4x6
Tirate al mento 3x8
Alzate laterlali 3x10
i tricipiti sono coinvolti nella maggior parte degli esercizi. per cui non li ho inseriti nella mia scheda.
grazie somoja!
potresti un pò stravolgere l'allenamento
associando spinta e tirata (petto e dorso diciamo)
iniziando magari con panca inclinata 4-6x5-6 reps (e aumentando i recuperi anche a 2 minuti)
e a seguire la piana manubri (che come esercizio per la massa mi piace parecchio)
poi invece di fare bicipiti vai di pulley
5x5-6 (recuperi sempre intorno ai 2')
addome a seguire
nella sessione B
stacchi 6-8x3 ma nn con 30'' di recupero perchè nn c'ha senso proprio.. allunga il recupero a 2', minimo 1.30'
lento avanti, alzate laterali e l'allenamento dei bicipiti.
in questo modo i muscoli sono stimolati una volta in modo diretto e la seguente in modo indiretto (o viceversa) ed il carico di lavoro (l'intensità della seduta) è + proporzionata.
per quanto riguarda la progressione nella panca.. come negli altri esercizi, quello che ti è mancato è appunto UNA PROGRESSIONE.
Puoi decidere di progredire in volume:
1°sett 3x5
2°sett 4x5
3°sett 5x5
4°sett 6x5
(utilizzando un carico costante o aumentando il carico fino a cedere nell'ultima serie)
oppure una progressione in intensità, del tipo:
1°sett 4x6
2°sett 5x5
3°sett 6x4
4°sett 8x3
chiaramente aumentando i carichi di settimana in settimana.
se invece fai sempre la stessa roba ogni santa volta è facile che lo stallo arrivi presto.
per quanto riguarda il riscaldamento un sistema molto semplice è di partire con il 30-40% del massimale (o con il 50% del peso allenante) e fare tante serie da 5 reps fino ad arrivare al carico della 1°serie
ovviamente le serie nn devono essere troppe, ma comunque 5 ripetizioni (puoi utilizzarne anche 3) nn ti consentono di produrre troppo acido lattico (il che è perfetto per un riscaldamento)
ancora + semplice sarebbe riscaldarsi con 5 reps fino al peso allenante nel giorno in cui devi fare 5 reps (5x5)
scaldarsi con 4 reps nel giorno in cui devi fare 4 reps (6x4)
e con 3 reps nel giorno delle 3 reps..
sono solo idee
azz...sei stato precisissimo! capito tutto...
un ultima cosa:
la PROGRESSIONE che hai consigliato, vale per tutti gli esercizi? lo so che può sembrare una domanda banale...sai, sono queste piccolezze che ci fregano.
grazie mille annoterò tutto!
ciao
la progressione che ti ha consigliato in sè puo' valere per ogni cosa.....anche se solitamente l'ideale è piazzarla nei multiarticolari importanti, tipo panca piana, squat, stacchi,.....poi con un po' d'esperienza personalizzi le cose...
sarai d'accordo che una progressione alle alzate laterali è una cazzata,...
![]()
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
Un'altra idea potrebbe essere un aumento graduale di carico
Del tipo (partendo dall'esempio di Somoja)
3 x 8 70%
3 x 8 72.5%
3 x 8 75% etc.. (sempre dal peso iniziale e con stessa perfetta esecuzione)
Stalli e magari fai un 4 x 6..
Torni indietro
e ricominci con il 4 x 6 con 2 di buffer.. etc..
arrivi ad un 6 x 4 quando stalli con quello... scarico.. calcoli il guadagno e ricominci.
Segnalibri