Forse non mi sono ben spiegato. Non ho detto che non devono essere allenate, ho detto che secondo me, almeno parlo per me, le braccia crescono bene anche se non allenate direttamente cioè con esercizi di isolamento.. Bè certo un esercizio specifico a fine allenamento non guasta, ma a me crescono anche senza esercizi specifici.. Cmq dal prossimo meso magari inserisco anch'io qualche curl..
Menphis, non è che è sbagliata la tua affermazione!
Bisogna distinguere i vari periodi dell'"anzianità" di allenamento.
All'inizio, in qualsiasi modo ci si alleni, si crescerà.
Dopo un certo periodo si dovrà inserire esercizi che coinvolgano grandi masse muscolari (multiarticolari), panca,squat,stacchi e facendo per assurdo, anche solo ed esclusivamente questi esercizi, avremo stimoli che ci permetteranno di crescere anche senza lavoro diretto, su distretti muscolari specifici.
Voglio dire, si incomincia con 32/33 cm di braccio, ed eseguendo lavori come sopra si potrà arrivare, naturalmente con alimentazione adeguata, a 36/37cm.
A questo punto per avere progressi, sicuramente molto più lenti, dovrai per forza di cose, inserire esercizi di "isolamento",, naturalmente sto parlando dal punto di vista estetico, non dal punto di vista funzionale o prestazionale.
Si si forse non hai capito il mio ragionamento: io sono perfettamente d'accordo con quello che dici. In linea di principio il multiarticolare ci deve essere (e pesante), poi ci metti dei CC e se ancora hai delle lacune puoi piazzarci pure degli esercizi di concentrazione e di picco. Io non dico che per fare crescere i bicipiti devi farti per forza un programma alla Poliquin in Split 2 volte al giorno, 4 volte a settimana o che devi colpire il muscolo da tutte le angolazioni...dico solo che maggiore è l'anzianità di allenamento, maggiore dovrà essere la specificità dello stimolo allenante e , probabilmente, del volume.Mi sono spiegato meglio??
ero a scuola e ho letto ora tutta la discussione,nonostante tutte le cose giuste lette non credo che nessuno abbia centrato in pieno ciò che volevo sapere(sicuramente mi sono espresso male io).Il mio discorso era questo: se ipoteticamente mi svegliassi dicendo "voglio avere le bracia da 45 cm" e decidessi di allenare solo quelle per un tot di tempo potrei raggiungere l'obiettivo prefissato allenandomi 4 volte a settimana magari anche con esercizi come la panca piana,ma sopratuttutto con esercizi specifici per le braccia?? oppure no??![]()
Senti, non posso esser troppo specifico, ma da esperienze di miei amici ho potuto notare che concentrarsi, un po', funziona. Due casi:
- un mio amico ha passato l'estate a fare panca. Una volta tornato a scuola aveva un petto che era evidente: aveva solo quello. Ah, benefici sui tricipiti nulli.
- un altro invece si era intrippato di windsurf: è tornato a casa con un evidente sviluppo dei trapezi.
Allora, se la domanda è se concentrarsi funziona, ti direi probabilmente si. Però, l'impressione che ne ho avuto è che la cosa balza all'occhio relativamente al resto della struttura fisica. In pratica il guadagno in termini assoluti non mi sembra così eccezionale.
Una struttura fisica minuta fa risultare il particolare più grosso. Per cui, attenzione alle proporzioni, quando si giudicano gli attori.
Per rimanere sempre sulle proporzioni ... a volte il bicipite sembra grosso perchè alcune persone hanno il tendine molto lungo in rapporto al ventre del muscolo, per cui quest'ultimo fa subito la "pallina". Che muscolone ... sì, all'occhio, ma non al centimetro.
Ciao.
Alberto
si ho capito il tuo discorso...forse con 45 cm ho esagerato!^^
ma supponiamo 40...concentrandosi cn una sorta d scheda in split AB in cui in A si allenano i bicipiti e in B i tricipiti in 4 giorni settimanali di allenamento si otterrebbero risultati??
perchè questo discorso astruso?perchè un thread del genere?
semplice...vorrei provare sulla mia pelle...fate conto che ho amici che mi dicono" ma come diavolo fai ad avere quelle ali???(dorsali) a me nn crescono!!!" oppure "***** ma ahi le spalle che sn il doppio delle mie" ma poi "certo anche le bracia non sono piccole,xo...
45 cm nn mi sembrano poi cosi esagerate...si ti devi allenare molto ma penso che tutti ci possimao arrivare
Ahahha è vero...rgazzi non divaghiamo mi serve un parere professionale!!!
xkè 46 di braccio è esagerato? certo nn dico definitissimo ma un buon braccio si può avere con un pò di fatica(intendo anni 2-3)
ne riparliamo tra 2 anni, voglio proprio vedere se hai 46cm di braccio (con una % di grasso sotto il 20%)
tra due anni nn sono proprio sicuro...ma ci sto...cmq mi puoi dare un okkiata alla scheda che ho postato? grazie mille
Avete idea di quanto è grosso un braccio di 46 cm
Le misure sono relative.
Voglio dire, se uno è alto 190cm un braccio di 40cm sembrerà piccolo, al contrario in una persona alta 172/175 cm farà la sua bella figura!
Credete che sia veramente cosi' facile mettere cm alle braccia?
Io dico proprio di no
Senza essere estremisti come Mc Robert, che afferma che 1 cm in più di braccio, implica un aumento di peso corpore di 6/7 Kg. se oggi avete 35 cm e pesate 60Kg, se fra un anno pesate sempre 60Kg lle braccia saranno sempre uguali, più toniche, più appariscenti ma i cm saranno sempre quelli!
Un ultima cosa, cio' che è importante sono le proporzioni e l'armonia muscolare.
Che serve un braccio di 45 cm su 2 gambe di 50cm![]()
Segnalibri