Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: Seminario " THE BENCH PRESS "

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    CAP 00150....di panca, Roma
    Messaggi
    3,768

    Predefinito

    Si inserisce, a scopo di studio, uno stralcio del seminario FIBAt del 25 aprile u.s., riguardante la bench press.
    La parte che si riporta concerne l'esecuzione tecnica del gesto atletico della distensione su panca.
    Non vengono riportate le trattazioni inerenti alla fisiologia e biomeccanica del movimento, all'allenamento specifico e relativa periodizzazione ed alle tecniche di preparazione e recupero funzionale derivate dalla Scuola Corevedica ed illustrate dal Maestro Violanti.



    []
    File Allegati File Allegati
    Ultima modifica di Tonymusante; 29-05-2007 alle 02:07 PM Motivo: refuso tipografico

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    2,014

    Predefinito

    Grazie Tony,il trattato è molto interessante e di sicuro aiuto

  3. #3
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,980

    Predefinito

    Finalmente un trattato in lingua italiana, scritto da italiani !

    Ero stufo di leggere cose da T-Nation, deepsquatter e così via...

  4. #4
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,901

    Predefinito

    Ottimo lavoro,..lo consiglio più che volentieri a Lu!

    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  5. #5
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Non avevo visto il doc. Prezioso quello che c'è scritto. Faccio cross posting, ma ritengo che questo sia fondamentale:

    "
    Nella panca orizzontale, la discesa del bilanciere verso lo sterno consente ai gomiti di formare un angolo acuto con il busto in modo da attivare pienamente i fasci del pettorale.
    Tenere i gomiti larghi, alla "culturista" per intenderci, cioè in linea con le spalle nella fase discendente, porta il bilanciere a toccare il petto nella zona sub clavicolare ossia verso il collo. Questo implica prima di tutto un isolamento del pettorale, che notoriamente si attiva e contrae con l'adduzione delle braccia al busto, quindi una minor efficacia della spinta che perde l'apporto sostanziale dei muscoli più potenti; in secondo luogo, un limitato raggio di escursione nella risalita che impedisce al bilanciere, da quella posizione, di spostarsi in maniera apprezzabile durante l'ascesa oltre che verticalmente anche orizzontalmente (obliquamente) verso il viso (questo problema si avverte già dopo i primi 4-5 cm. di salita, terminata l'iniziale fase esplosiva). Infine, e non meno trascurabile, crea un evidente stress per l'articolazione delle spalle con interessamente sulla cuffia dei rotatori. "
    Ultima modifica di Corvette; 14-06-2007 alle 12:49 PM
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

  6. #6
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    173cm x 84kg (+)
    Messaggi
    6,122

    Predefinito

    Saranno anche piccolezze ma sono importantissime, dunque Corvo la posizione giusta per eseguire panca piana bisogna che le braccia facciano questo angolo acuto col busto, se ho capito bene esatto? Buono a sapersi perchè io stavo cominciando a farlo invece con i gomiti in linea con le spalle cioè con un angolo di 90° rispetto al busto.

  7. #7
    Data Registrazione
    Dec 2002
    Località
    Italia
    Messaggi
    8,310

    Predefinito

    Io che sono novizio nella panca, sto imparando la tecnica dell' inclinata. Mi sono accorto che con i manubri scendo praticamente a 90 gradi rispetto al corpo (come Cristo sulla croce, tanto per intendersi) e quando eseguo l' inclinata vado sulla gola con il bilancere.
    Con l' impugnatura stretta nella panca inclinata (eseguo quasi solamente stretta per un periodo), mi sono ritrovato con i gomiti che puntavano verso dietro (e non al terreno), con il bilancere posizionato sulle dita e che toccava quasi la gola e non il petto alto.
    Durante il punto più basso, mi sono ritrovato in posizione sfavorevole con il petto completamente stretchato. Non riuscivo più a scendere perchè ero arrivato al massimo di stretching del petto...che disastro!!
    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...lo sterco di cavallo si spande quando lo si calpesta"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...ascolta sempre lo scorrere del fiume, ma sta attento sempre a non bagnarti"


    "Come soleva dire il mio prozio buonanima...il momento della partenza arriva quando meno te lo aspetti"

Discussioni Simili

  1. Press, bench press e floor press
    Di Drago nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 18-10-2015, 12:28 PM
  2. Applicazioni del sistema "Korte" nella bench press agonistica.
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 26-06-2013, 12:25 PM
  3. 8° trofeo "CENTER LINE" - gara FIBAt di bench press
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 07-12-2011, 12:33 PM
  4. 6° trofeo "CENTER LINE" di bench press - Roma, 15 nov. 2009
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 8
    Ultimo Messaggio: 21-11-2009, 03:54 PM
  5. IV trofeo " Center Line" di bench press
    Di Tonymusante nel forum Strength's Related
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 16-11-2007, 10:55 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home