Risultati da 1 a 6 di 6

Discussione: quante ripetizioni per i vari gruppi?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Messaggi
    182

    Predefinito

    Ma io credo cmq che ogniuno ha le sue teorie nel bb e che c'è una grande confusione generale.
    La cosa più giusta è ( avendo un po di esperienza alle spalle) sperimentare e capire cosa va meglio per se stessi.
    Qualche hanno fa ho cambiato palestra,e il nuovo istruttore mi ha proposto per 6 mesi schede tutte con ripetizioni da 10.
    Be arrivata l'estate mi sono accorto di essere aumentato notevolmente di bicipite e spalle mentre il petto di poco rispetto gli anni passati.
    La mia conclusione è: per il mio corpo megli serie da 10 per bic e spalle,serie da 6 per il petto.
    ovviamente cercherò di cambiare sempre e non fossilizzarmi....
    che ne pensi?

  2. #2
    Data Registrazione
    Sep 2004
    Messaggi
    247

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da cappe Visualizza Messaggio
    Ma io credo cmq che ogniuno ha le sue teorie nel bb e che c'è una grande confusione generale.
    La cosa più giusta è ( avendo un po di esperienza alle spalle) sperimentare e capire cosa va meglio per se stessi.
    Qualche hanno fa ho cambiato palestra,e il nuovo istruttore mi ha proposto per 6 mesi schede tutte con ripetizioni da 10.
    Be arrivata l'estate mi sono accorto di essere aumentato notevolmente di bicipite e spalle mentre il petto di poco rispetto gli anni passati.
    La mia conclusione è: per il mio corpo megli serie da 10 per bic e spalle,serie da 6 per il petto.
    ovviamente cercherò di cambiare sempre e non fossilizzarmi....
    che ne pensi?

    Credo che non otterrai mai una risposta alla domada che hai fatto. Personalmente non credo all'allenamento delle fibre rosse con 12-15 reps...non credo proprio all'allenamento delle fibre rosse. Secondo me le reps vanno adattate non tanto al muscolo che alleni ma all'esercizio che fai, in pratica 6 ripetizioni di panca durano più di 6 ripetizioni di curl, quindi quello che hai detto tu riguardo alle 6 ripetizioni che funzionerebbero meglio per il petto rispetto ai bicipiti può essere giusto (in linea di massima). Poi conta chiaramente la cadenza con la quale esegui ste ripetizioni...cmq ti ripeto, uno spesso pensa: "siccome devo allenare le fibre bianche perchè sono quelle con un maggior potenziale ipertrofico, allora alleno tutti i gruppi muscolari in 4x6-8, lavorando con l'80% circa del massimale"...invece talvolta conviene, quando l'arco di movimento di un esercizio è ridotto, scegliere un 65%-70% del massimale che è ipertrofico lo stesso e ti fa durare la serie di più (aumenta il TUT)

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Quante serie? Quante ripetizioni? Quali sono i tempi di recupero?
    Di enzo71 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 36
    Ultimo Messaggio: 07-12-2010, 05:40 PM
  3. Dividere allenamento:gruppi muscolari a spinta e gruppi in trazione..
    Di trilli nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 28-05-2010, 09:11 AM
  4. Quante Ripetizioni Per I Diversi Gruppi Muscolari Ai Fini Ipertrofici?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 09:01 PM
  5. quante serie e quante ripetizioni?
    Di cappe nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 06-07-2007, 10:40 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home