perchè non si accetta per quello che è,almeno imho.
il fatto di voler cambiare radicalmente l'aspetto esteriore ha implicazioni psicologiche gravi. certa gente diventa ossessionata dall'estetica perchè rifiuta l'interiorità...
so che sembra psicologia da "viver sani e belli" però credo sia un discorso abbastanza condivisibile.
Sono d'accordissimo. Il voler essere grossi belli e definiti in poco tempo e l'essere impazienti porta un crollo psicologico e l'interessato si fa' del male pur di raggiungere quell'obiettivo. Personalmente voglio diventare bello grosso, ma meglio dare tempo al tempo. Dopotutto il sudore che ho versato fino ad ora mi ha ripagato per quello che ho potuto fare. Mi ripaghera' in seguito se ci mettero' ancora testa.
Ultima modifica di tattoos; 27-05-2007 alle 12:41 PM
Titan, vuoi capire che certi risultati non li otterrai MAI senza doping?Non parlo di te, ma del tuo discorso "dell'aspettare qualche anno in più"...puoi aspettare una vita ma per certe cose è "obbligo" il doping...quindi perliamo di questi casi, non dei tuoi obbiettivi personali...il discorso è più ampio![]()
Si questo lo capisco. Ma di quanto posso migliorare con le sostanze dopanti?.. kick aveva esposto un parere riguardo all'efficacia del doping che cambia da individuo a individuo. Per uno puo' valere 10 .. per altri 100. e sono d'accordo con questo. Comunque capisco che il discorso e' piu' ampio.![]()
Comunque ho capito il concetto. Dopo una certa soglia non posso andare se non faccio uso di sostanze dopanti. Quindi in linea di massima e' il volersi migliorare sempre che porta ad assumere le sostanze. Una persona se ne frega degli effetti collaterali siamo nel 2007 dove la tecnologia e il progresso scientifico e' parte integrante della nostra vita.
Figurati che la gente se ne frega persino dei danni del fumo nonostante quest'ultimo da' solo una piccola sensazione piacevole (sto parlando della nicotina).
Se fra 5 anni divento una bestia natural e arrivo al top, ma voglio ancora piu' massa, voglio ancora di piu', credo proprio che chiunque se ne freghi delle conseguenze del doping. I primi 3\4 anni il progresso c'e'. Ma quando comincia a diminuire sempre di piu' ti senti limitato dal tuo stesso corpo e volendo migliorare sfrutti l'artifizio umano.
Ho cancellato tutti gli OT.
Prego tutti gli utenti di rientrare nei binari della discussione civile.
Grazie.
allora vorrei sottolineare una parte del problema.
quelli che si fanno non hanno 60 anni.
sono giovani e da giovani capire le conseguenza di quello che si fa e difficile.
alcuni dicono che questa sorta di incoscienza (e parlo in generale non solo del doping) sia dovuta ad un fattore di immaturita' a livello del sistema nervoso. in pratica non lo capiscono.
cmq vi ricordate che quando eravamo bambini i grandi ci dicevano di non fare certe cose perche' ne avrebbe subito le conseguenze dopo? quel dopo era talmente lontano che a noi non ce ne fregava nulla. e' cosi' anche nel doping.
il bisogno secondo me e' latente in certi individui, quando io ero piccolo mi piacevano gli scheletri, i teschi etc etc e alla fine sono diventato un motociclista e un metallaro (detto in maniera riduttiva). ma il bisogno, la voglia di avere i capelli lunghi e il chiodo era latente sin da bambino. cosi' pure per quelli che si dopano. un'altra soluzione potrebbe essere il fatto di rimanere delusi dalle proprie prestazioni. lo vedete anxche qua sul forum, c'e' gente che chiede la scheda con la formula magica per diventare grossi. e' meglio il 2x8 o il 3x10 etc etc... se loro provano ma non capiscono il meccanisco e' inutile, risultati zero, soluzione? doping.
per quelli che gareggiano e' un po' diverso, spesso sono presi da giovani e ancora non conoscono l'ambiente. se vieni a giocare nella nostra squadra ti diamo tot di soldi, ma devi prestare di piu', un aiutino ci vuole... come io sognavo di diventare una rock star loro sognano di diventare campioni, e l'aiutino ci vuole per essere al pari degli altri.
ma ricordiamoci che questa e' solo una piccolissima sfaccettatura del comportamento che stiamo osservando. i fattori sono migliaia, come ho gia' detto prima. ma sono sempre divisi in due. l'individuo (livello psicologico) e l'ambiente (livello socioculturale) non scordiamocelo MAI!!
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
appunto: la domanda va oltre Titan...io infatti mi sono risposto da tempo, vorrei conoscere i vostri punti di vista...ed esempio secondo te per lavoro è giustificabile, secondo me no: se il lavoro ti porta a non poterti nemmeno godere ciò che guadagni che motivo hai di farlo?Secondo me la motivazione è molto piu profonda in partenza, prima che diventi lavoro(e molto piu comprensibile e "giustificabile"), proprio perchè non nasci professionista o cominci ad allenarti per esserlo(e anche in quel caso è una scelta tua, quindi non giustificabile)ma arrivi a quel punto a piccoli passi...ma solo DOPO che un'altra molla è scattata...qual'è questa molla?Un po ci si è avvicinato uber, l'ambiente influenza tanto...ma se lo senti da bambino (vedi esempio di cambio di sesso) ?Se già prima di toccare un peso vedi una foto di James,Coleman,Cutler e vuoi solo essere come loro?
All By Myself
Magari fossi come loro
Cioe' e' tutta questione psicologica. Ci sono ragazzi forti che vogliono allenarsi fino ad esaurimento, adorano i dolori post allenamento, a cui piace tutta l'essenza dell'allenamento e sicuramente raggiungeranno ottimi obiettivi.
Ci sono ragazzi che sanno che ci vorra' tanto duro lavoro e magari non avendo la forza psicologica di "dare tempo al tempo" e allenarsi duramente sempre e comunque si fanno aiutare dalle sostanze dopanti.
Segnalibri