Scusate tanto ma questo è un FORUM e su un FORUM si discute. A volte è anche bello approfondire un pò gli argomenti e confrontarsi...chi non se la sente non posti...ci sono tanti altri 3d e sezioni no?![]()
Scusate tanto ma questo è un FORUM e su un FORUM si discute. A volte è anche bello approfondire un pò gli argomenti e confrontarsi...chi non se la sente non posti...ci sono tanti altri 3d e sezioni no?![]()
si su questo hai ragione, allora tanto vale riaprire il vecchio "problema doping" (sempre se BB-homepage vuole). alla domanda di questo tread abbiamo gia' risposto tutti quanti. ce ne vorrebbero altre per andare oltre.
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
Fenix te potresti aprire un sondaggio, so che si puo' fare ma non so come, cosi' si potrebbe vedere chi si doperebbe o meno, ma dovremmo metterci un po di puntini sulle i per cosi' dire...
Una volta ci si faceva il culo per vivere, ora è la vita a esser presa per il culo! [Heerokeem]
beh non so se e come si possa fare...aspettiamo i moderatori...anche se, sinceramente, il mio voleva essere solo un invito all'autoriflessione...invece mi interesserebbe di più il discorso sul CAPIRE o meno determinate scelte...cioè cosa spinge al doping...?quale può essere una motivazione così forte che porta una persona a "soprassedere" agli effetti collaterali del doping? C'è qualcosa di più importante della salute (o vita) stessa in questa scelta o semplicemente un po di menefreghismo tipo "a me tanto non succederà" o incoscenza (nel vero senso del termine, anche se "non essere coscienti" oggi di certe cose mi pare difficile...)? Mah...forse è l'ora tarda che mi fa svarionare o dico cose sensate?![]()
Propongo io un sondaggio: "Avete mai pensato di farvi un anno di doping?"
secondo me la scelta va vista almeno sotto due aspetti.
uno e' la societa' o semplicemente cio' che ti sta intorno, amici, il tipo di approccio che si ha alle droghe in genere, si e' spinti a farlo? c'e' una presione esterna? c'e' un canone di figura maschile nella quale tutti dobbiamo rispecchiarci che e' dettata dalla societa'? una sorta di barbie al maschile per intenderci.
il secondo aspetto e' individuale, in pratica non si fanno tutti al mando, ma solo alcuni. se uno e' predisposto a certe cose alla fine le fa. questo non solo nel doping, ma nelle droghe in generale, si sa che l'eroina uccide eppure la gente si fa lo stesso per avere il flash. ad alcuni piace rischiare, andare oltre, esagerare, essere i migliore sempre. e' una malattia. tante ragazze sono anoressiche, e si guardano alla specchio ma non sono mai secche abbastanza. qui e' lo stesso. si guardano allo specchio ma non sono mai abbastanza grossi. sicuramente ci sono altri parametri da tenere sotto controllo, quali l'educazione ricevuta in famiglia, l'educazione ricevuta a scuola, il mobbing (che potrebbe anche essere la scintilla che fa esplodere queso tipo di comportamento), mentre a livello individuale la paura, l'insicurezza, il non essere nessuno, non contare nulla. i fattori sono molto piu' psicologici a livello individuale, e' difficile fare quadri generali...
se volete ci infilo Eriksson qui, lui come Freud diceva che l'uomo attraversa delle crisi durante la vita, ma a differenza di Freud non prende solo il lato sessuale, ma la persona in toto( crisi intesa come processo di maturazone e non in termini negativi come si intende oggi). se una persona non riesce ad oltrepassare una di queste crisi, si possono possono rispecchiare in essa problemi piu' o meno a livello caratteriale, sociale, di comportamento. se uno fallisce in una delle crisi soprattutto nell'infanzia questa persona si portera' dietro le conseguenze per tutta la vita
a livello generale ci sono almeno 4 sfere da prendere in considerazione invece. e tutte agiscono sull'individuo in maniera diversa. la microsfera, la mesosfera, l'esosfera e la macrosfera. secondo Bronfenbrenner siamo condizionati a livello diverso da queste sfere che ci stanno intorno, immaginatevi che la microsfera sia la famiglia, la mesosfera siano gli amici e l'ambiente in cui i cresce, il lavoro dei vostri genitori etc, che l'esosfera sia la comunita' in cui si cresce, i valori, e che la macrosfera sia il contesto socioculturale in cui ci troviamo, lo stato, le sue norme etc.
capite bene che se una persona nasce in Usa o in Italia, o in Pakistan etc etc. avra' delle concezioni diverse sull'argomento.
mi fermo quialtrimenti non smetto piu'... comunque e' una domanda difficile che ha bisogno di spazio....
Caro Fenix secondo me ti sei gia' dato la risposta da solo prima di questa domanda. Ovvero per gareggiare a livello professionistico, d'accordissimo con te, bisogna doparsi per competere.
Quando invece si parla di doping solo per farsi vedere belli in spiaggia il discorso cambia, non e' un lavoro, e' un passatempo molto piacevole, e quindi e' insensato autodistruggersi per cosi' poco.
Quindi nel caso di gare professionistiche in un certo senso la giustificazione c'e'. Anche perche' e' un lavoro.
Nel caso del passatempo piacevolissimo (per lo meno fino a che non viene il pallino delle gare ma solo per stare bene con se stessi) se un qualsiasi atleta si dopa non ha giustificazioni. Si fa' del male da solo per fare lo spavaldo in spiaggia. Atteggiamento incosciente e pericoloso per la sua stessa salute.
Questo e' il mio pensiero
perchè non si accetta per quello che è,almeno imho.
il fatto di voler cambiare radicalmente l'aspetto esteriore ha implicazioni psicologiche gravi. certa gente diventa ossessionata dall'estetica perchè rifiuta l'interiorità...
so che sembra psicologia da "viver sani e belli" però credo sia un discorso abbastanza condivisibile.
appunto: la domanda va oltre Titan...io infatti mi sono risposto da tempo, vorrei conoscere i vostri punti di vista...ed esempio secondo te per lavoro è giustificabile, secondo me no: se il lavoro ti porta a non poterti nemmeno godere ciò che guadagni che motivo hai di farlo?Secondo me la motivazione è molto piu profonda in partenza, prima che diventi lavoro(e molto piu comprensibile e "giustificabile"), proprio perchè non nasci professionista o cominci ad allenarti per esserlo(e anche in quel caso è una scelta tua, quindi non giustificabile)ma arrivi a quel punto a piccoli passi...ma solo DOPO che un'altra molla è scattata...qual'è questa molla?Un po ci si è avvicinato uber, l'ambiente influenza tanto...ma se lo senti da bambino (vedi esempio di cambio di sesso) ?Se già prima di toccare un peso vedi una foto di James,Coleman,Cutler e vuoi solo essere come loro?
All By Myself
Segnalibri