Risultati da 1 a 15 di 348

Discussione: L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    Dimenticavo, però voi consigliate sempre di lavorare all 80% e con un 5x3 e via.
    Ok ma quanto dura l'allenamento?
    20 minuti e doccia?
    Poi scusami un muscolo non va allenato bene con 18/20 serie per i gruppi grandi come dorso, gambe, pettorali?
    Mi sembra che invitiate a fare un pò i pigri.
    Anche le sedute, perchè 3 a settimana se posso fare un gruppo al mattino e uno alla sera posso dedicarci tempo e riposo posso anche allenarmi 5-6 volte a settimana?
    Grazie scus ail disturbo

  2. #2
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    ??
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Dimenticavo, però voi consigliate sempre di lavorare all 80% e con un 5x3 e via.
    Ok ma quanto dura l'allenamento?
    20 minuti e doccia?
    Poi scusami un muscolo non va allenato bene con 18/20 serie per i gruppi grandi come dorso, gambe, pettorali?
    Mi sembra che invitiate a fare un pò i pigri.
    Anche le sedute, perchè 3 a settimana se posso fare un gruppo al mattino e uno alla sera posso dedicarci tempo e riposo posso anche allenarmi 5-6 volte a settimana?
    Grazie scus ail disturbo
    Ciao "lukenadal" io mi alleno mattina e sera, corrispondono a 2volte la scheda completa frazionata in 6 allenamenti, i recuperi ce li ho.. in questo periodo lavoro in palestra e melo posso permettere e non stò facendo altri lavori e quindi poco stress, così credo vada bene
    Certo faccia attenzione a non fare tardi la sera e a mangiare abbastanza e bene
    "Ai posteri lardua sentenza"

  3. #3
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    grazie... anch'io sono più soddisfatto muscolarmente adesso che faccio:
    1° es 5x5
    2° es 5x70%+3x80%+1x90%+max80%+max70%+max60%
    3° es 3x(6/6/6) stripping

    rispetto a quando facevo un 3x5 e basta.

    ma ciò non vuol dire che stia lavorando meglio.

  4. #4
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    178

    Predefinito

    azz kik fai le ultime tra serie del secondo es tutte a cedimento!?!
    che ne dici del cedimento....fino a poco tempo fa era la mia filosofia, ora che non lo attuo più sto crescendo meglio e sto anche meglio in generale..

  5. #5
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    ??
    Messaggi
    47

    Predefinito

    Beh nella definizione vedo solo diete e nient'altro che diete, non potremmo trattare serie e reps per il periodo di dieta (definizione)? D'altronde la ricerca non dà molti risultati

    A quanto pare forse non si modifica l'allenamento per la definizione, resta lostesso ma accostando una dieta...
    Dico bene?

    Non voglio rompere ma.. ragazzi questo post riguarda le serie e ripetizioni, se non ne trattiamo più.. di che si deve parlare? Potremmo magari inserire dei link per gli argomenti correlati oppure indispensabili per la comprensione delle serie e reps.

    CMQ grazie 1000 per i consigli sul libro, corro subito a "comprarlo"

  6. #6
    Data Registrazione
    Feb 2006
    Località
    Fuckin' Animal
    Messaggi
    8,522

    Predefinito

    @matrix: conta che erano mesi che tenevo buffer per cui un meso bb style ci sta tutto

    @francy:si, l'allenamento resta circa lo stesso, al limite si può aumentare il volume (in "funzione" di > il dispendio calorico) oppure diminuirlo alzando l'intensità (meno dispendio ma + prestazione)

    in ottica BB aumenterei il volume.

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Quindi riassumendo questi sono i parametri principali:

    1 - Carico
    2 - Volume (serie, reps etc etc)
    3 - TUT
    4 - Rec fra le serie

    Generalmente baso il mio lavoro sull'aumento di carico o di TUT. Se mi sento aumento anche un po' il volume. In base a come mi sento.

    Alla fine correggetemi se sbaglio. Se io faccio un allenamento per la massa e faccio 3x8 di panca piana con 80kg, 1' e 30'' di rec TUT 2\3. Se tra un mese faccio tutto identico con 90kg sono sicuramente aumentato di massa!

    Insomma secondo me il miglior modo di non farsi troppi complessi e' impostare un volume sufficiente, rec che vadano dal 1' ai 2' il TUT poi dipende da come si ci sente anche.. basta ke non sia stile catapulta o lento come una lumaca (direi impossibile con l'80\80% del massimale) e basarsi quasi esclusivamente sul carico.

    Se poi mi sento che ancora posso spostare allora faccio un'altra o altre due serie, aumentando un po' il volume.

  8. #8
    Data Registrazione
    Feb 2007
    Messaggi
    178

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da kickboxer_87 Visualizza Messaggio
    @matrix: conta che erano mesi che tenevo buffer per cui un meso bb style ci sta tutto
    io, come ben sai anche tu kik, ho fatto esattamente la strada inversa....cioè dopo mesi e mesi di cedimento ora l'ho eliminato quasi completamente!!
    anche perchè secondo me il cambiamento, la ciclizzazione, è alla base del bb...
    Ultima modifica di matrix23; 25-05-2007 alle 05:24 PM

  9. #9
    Data Registrazione
    Mar 2007
    Località
    ??
    Messaggi
    47

    Predefinito Perplessità

    Citazione Originariamente Scritto da lukenadal Visualizza Messaggio
    Dimenticavo, però voi consigliate sempre di lavorare all 80% e con un 5x3 e via.
    Ok ma quanto dura l'allenamento?
    20 minuti e doccia?
    Poi scusami un muscolo non va allenato bene con 18/20 serie per i gruppi grandi come dorso, gambe, pettorali?
    Mi sembra che invitiate a fare un pò i pigri.
    Anche le sedute, perchè 3 a settimana se posso fare un gruppo al mattino e uno alla sera posso dedicarci tempo e riposo posso anche allenarmi 5-6 volte a settimana?
    Grazie scus ail disturbo
    Beh anche io ho queste perplessità, non metto in dubbio nessuno, ma mi sembra di sviluppare meglio quando faccio 4 esercizzi per i gruppi grandi e 3-4 per quelli piccoli. Generalmente inizziando con pesi alti e poi diminuendoli man mano che salgono le ripetiz:
    1°) 5x5 2°) 4x8-10
    3°) 4x8 4°) 3-4x12-15 di pompaggio

    SOMO potresti darci una delucidazione?
    Perchè siamo soddisfatti solo col pompaggio ed alte ripetizioni?
    Es: l'altra mattina ho fatto i 5x5 (finiti giusti giusti) su panca e poi mi è venuto di provare i massimali (sono andati bene), dopo ho continuato a fare anche gli altri 3 es. per il petto, ma senza provare stanchezza fino a che non ho fatto 3 serie di superset tra croci a45°(12reps) e croci basse ai cavi (15-18reps.)

    Lo sò che rompo, ma magari qualche delucidazione anche per il periodo della definizione ci servirebbe proprio, non sono grosso ma quel pochetto di massa magra che ho messo vorrei tirarla fuori
    Magari un bel libro dove tratta la preparazione del BBer ma approfondita al livello di questo forum, tut, rest, rom, serie e ripetizioni, definizione ecc.
    Ci sono libri che trattano lievemente l'argomento e li spacciano per BBing

    GRAZIE A TUTTI E SCUSATE ANCORA..

  10. #10
    Data Registrazione
    May 2007
    Messaggi
    3,289

    Predefinito

    BRAVO ATTACCA ANCHE TU AI FIANCHI CHE CI RISPONDONO.
    Un bel libro dev'essere i principi di poliquin, mi hanno detto che è bello

  11. #11
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,399

    Predefinito

    andatevi a leggere il libro di poliquin (scaricatelo dal mulo)

    nessuno ha detto che 5x3 sia sufficientemente allenante.
    infatti si è parlato di VOLUME E INTENSITà SUFFICIENTI..
    se avete dubbi andate a guardare i diari.. ragazzi nn si può fare un riassunto di tutto il forum in un unico thread.

    per quanto riguarda la "soddisfazione" data dallo stripping.. onestamente credo sia solo una questione psicologica
    che poi uno stimolo per essere allenante nn deve DISTRUGGERE.

    poi probabilmente ancora nn siete in grado di sviluppare un'intensità sufficiente nelle basse ripetizioni, per questo siete relativamente freschi a fine allenamento.

Discussioni Simili

  1. Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 24-09-2013, 04:00 PM
  2. Per chi ha letto "l'arte delle serie e delle ripetizioni"...
    Di LORE RUGBY nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 23
    Ultimo Messaggio: 31-07-2013, 01:09 AM
  3. Ho letto l'Arte delle Serie e delle Ripetizioni
    Di Tetsujin nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 209
    Ultimo Messaggio: 10-06-2013, 11:12 AM
  4. Arte delle serie e delle ripetizioni...applicato ad una ragazza?
    Di Tetsujin nel forum Il BB al femminile
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 11-01-2011, 09:51 AM
  5. L'ARTE delle SERIE e delle RIPETIZIONI.. RELOADED
    Di °°sOmOja°° nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 27
    Ultimo Messaggio: 24-03-2008, 12:03 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home