Risultati da 1 a 13 di 13

Discussione: definizione con la stessascheda x la massa!!

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Vedi un pò adesso?
    A petto + gambe+biceps

    Squat 4x8
    stacchi 4x8
    panca piana 4x 6-8-8-10 (faccio adesso il piramidale inverso, fin ora mi sono allenato con un 5x5)
    panca inclinata bilancere 3x8
    curl bilancere 4x8
    curl alternato manubri in piedi o seduto 3 x12
    crunches/riverse crunches 3x20


    B (dorso+spalle + triceps)

    Lat machine 4 x8
    Rematore con bilancere 4 X8
    spinte con manubri da seduto panca 80° 4x8
    alzate laterali 3x10 (lo vorrei lasciare come esercizio)
    panca piana presa stretta 4 x8
    ercolina 3x8
    standing calf


    Cmq se questa va bene, non ho ben afferrato cosa fare in def. E' chiaro che in def magno de meno e ho meno forze, dunque il peso scenderà. Ma aumento in tutti gli esercizi le rips?

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    nn è cambiato molto..
    devi mantenere almeno un esercizio per gruppo con reps + basse.

    aumentare il volume senza senso anche quando nn hai + forza è sbagliato
    ha senso allenarsi solo fin quando l'allenamento è di qualità.. se a causa della fatica sei costretto ad utilizzare pesi troppo ridotti vuol dire che ti stai sovraccaricando inutilmente.

    squat e stacchi falli fino a 6 reps massimo.. il movimento è lungo quindi una ripetizione "vale" di + di quella eseguita in un altro esercizio (fai una ricerca sul forum con la parola chiave TUT)
    inoltre nn devi allenarli insieme, probabilmente è meglio se li alterni di sessione in sessione (una volta stacchi, un'altra squat)

    il rematore allenalo a basse ripetizioni e per primo
    la panca stretta devi allenarla almeno prima delle alzate laterali.. di norma si allenano PRIMA gli esercizi multiarticolari pesanti e poi gli esercizi di isolamento.

  3. #3
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    vedi un pò, per favore? ma quando magno di meno faccio sempre le stesse rips con u carico minore?

    Squat 4x6/stacchi 4x6
    panca piana 4x 6-8-8-10 (faccio adesso il piramidale inverso, fin ora mi sono allenato con un 5x5)
    panca inclinata bilancere 3x8
    curl bilancere 4x8
    curl alternato manubri in piedi o seduto 3 x12
    crunches/riverse crunches 3x20


    B (dorso+spalle + triceps)

    Rematore con bilancere 4 X6
    Lat machine 4 x8
    panca piana presa stretta 4 x6-8
    ercolina 3x10
    spinte con manubri da seduto panca 80° 4x8
    alzate laterali 3x10 (lo vorrei lasciare come esercizio)
    standing calf

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    già va meglio

    allora farei così:

    ALLENAMENTO A: (esercizi importanti su cui concentrare le energie: squat\stacchi + panca piana)
    Squat: riscaldamento + 4x6 (pesante)
    oppure (alternando i 2 esercizi)
    Stacco (se hai chi ti segue per impararlo altrimenti per ora lassa perde)
    riscaldamento + 4x5 (pesante)

    Panca Piana Bilancere
    ti riscaldi con 5 ripetizioni aumentando il peso finchè nn arrivi a cedimento (con 5 reps appunto, quello è il tuo 5RM)
    strisci via un pò di peso e fai 8 ripetizioni, continui con altre 3-4 serie finchè nn cedi alla 6°
    esempio:
    1x5 @100kg
    1x8 @80kg
    1x8 @80kg
    1x7 @80kg
    1x6 @80kg
    lo scopo è aumentare il carico nella serie da 5 (così mantieni un pò di forza, oltre a stimolare le fibre ad alta attivazione) e completare il 4x8 con il peso costante, dopodichè aumenti.
    inclinata bilancere:
    3\4 x 8 in base alle energie che ti senti
    curl bilancere 4x8
    curl alternato manubri in piedi o seduto 3 x12
    crunches/riverse crunches 3x20

    a questo punto dovresti essere cotto.
    se l'allenamento è troppo pesante riduci di una serie la panca piana e nell'inclinata fai 3 serie.
    se senti che ti sono rimaste energie aumenta il volume dell'inclinata e se ti va degli esercizi per i bicipiti (ma occhio alla tecnica, oltretutto ricorda che i bicipiti sono stimolati anche pesantemente nell'allenamento per il dorso)

    ALLENAMENTO B (esercizi importanti: rematore + piana presa stretta)
    Rematore con bilancere:
    riscaldamento con pesi a salire poi il resto come la panca (occhio alla tecnica, se nn sei in grado di mantenere una buona tecnica utilizza il pulley)
    Lat machine (utilizzerei una presa inversa o neutra, se hai il maniglione apposito) 3\4x8
    panca piana presa stretta 4 x6-8
    spinte con manubri da seduto panca 80° 4x8
    ercolina 3x12-15 (questo va allenato DOPO le spinte da seduto, altrimenti nn ti restano energie per le spalle)
    alzate laterali 3x12-15 (lo vorrei lasciare come esercizio)
    standing calf

    in verità credo che già alle spinte con manubri da seduto sarai cotto e oltretutto il lavoro per i tricipiti è già alto così, gli altri 2 esercizi (ercolina e alzate laterali) eseguili in modo controllato e solo se ancora hai energie, è inutile vomitare sangue

    buon allenamento.. ti raccomando, cerca di essere onesto con te stesso.. se nn ce la fai nn ce la fai, l'allenamento così com'è impostato è davvero tosto, se è eccessivo va ridotto.
    Ultima modifica di °°sOmOja°°; 23-05-2007 alle 08:48 AM

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    già va meglio

    allora farei così:

    ALLENAMENTO A: (esercizi importanti su cui concentrare le energie: squat\stacchi + panca piana)
    Squat: riscaldamento + 4x6 (pesante)
    oppure (alternando i 2 esercizi)
    Stacco (se hai chi ti segue per impararlo altrimenti per ora lassa perde)
    riscaldamento + 4x5 (pesante)

    Panca Piana Bilancere
    ti riscaldi con 5 ripetizioni aumentando il peso finchè nn arrivi a cedimento (con 5 reps appunto, quello è il tuo 5RM)
    strisci via un pò di peso e fai 8 ripetizioni, continui con altre 3-4 serie finchè nn cedi alla 6°
    esempio:
    1x5 @100kg
    1x8 @80kg
    1x8 @80kg
    1x7 @80kg
    1x6 @80kg
    lo scopo è aumentare il carico nella serie da 5 (così mantieni un pò di forza, oltre a stimolare le fibre ad alta attivazione) e completare il 4x8 con il peso costante, dopodichè aumenti.
    inclinata bilancere:
    3\4 x 8 in base alle energie che ti senti
    curl bilancere 4x8
    curl alternato manubri in piedi o seduto 3 x12
    crunches/riverse crunches 3x20

    a questo punto dovresti essere cotto.
    se l'allenamento è troppo pesante riduci di una serie la panca piana e nell'inclinata fai 3 serie.
    se senti che ti sono rimaste energie aumenta il volume dell'inclinata e se ti va degli esercizi per i bicipiti (ma occhio alla tecnica, oltretutto ricorda che i bicipiti sono stimolati anche pesantemente nell'allenamento per il dorso)

    ALLENAMENTO B (esercizi importanti: rematore + piana presa stretta)
    Rematore con bilancere:
    riscaldamento con pesi a salire poi il resto come la panca (occhio alla tecnica, se nn sei in grado di mantenere una buona tecnica utilizza il pulley)
    Lat machine (utilizzerei una presa inversa o neutra, se hai il maniglione apposito) 3\4x8
    panca piana presa stretta 4 x6-8
    spinte con manubri da seduto panca 80° 4x8
    ercolina 3x12-15 (questo va allenato DOPO le spinte da seduto, altrimenti nn ti restano energie per le spalle)
    alzate laterali 3x12-15 (lo vorrei lasciare come esercizio)
    standing calf

    in verità credo che già alle spinte con manubri da seduto sarai cotto e oltretutto il lavoro per i tricipiti è già alto così, gli altri 2 esercizi (ercolina e alzate laterali) eseguili in modo controllato e solo se ancora hai energie, è inutile vomitare sangue

    buon allenamento.. ti raccomando, cerca di essere onesto con te stesso.. se nn ce la fai nn ce la fai, l'allenamento così com'è impostato è davvero tosto, se è eccessivo va ridotto.
    ti ringrazio ma non ho capito nulla, perdonami ma non so molto afferrato in materia!
    Panca, faccio 1 serie con 5 rips. Poi le altre serie ne faccio 8 rips ma con peso + basso diciamo. Infine le ultime serie faccio 7 e 6 rips con lo stesso peso? Quanto tempo passa tra una serie e l'altra? 2 minuti vanno bene?

  6. #6
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,401

    Predefinito

    allora.. faccio un esempio con un ipotetico allenamento.. il massimale nella panca è 100kg
    mi riscaldo:
    5 reps @(con) 30kg
    5 reps @50kg
    5 reps @70kg
    5 reps @85kg (che corrisponde all'85% del massimale, e solitamente con questa % si eseguono 5-6 reps)
    a questo punto striscio via un pò di peso, diciamo fino al 75%, quindi 10kg
    8 reps @75kg le finisco facili
    8 reps @75kg vado a cedimento
    6 reps @75kg ho perso 2 ripetizioni rispetto a sopra.. il prossimo allenamento vedrò di riuscire a completarne 8.

    i recuperi devono essere tra il minuto e mezzo e i 2 minuti.
    non ti fissare con le %.. sono solo a titolo d'esempio, cerca di trovare un peso "giusto", quale sia davvero questo peso lo scoprirai con l'esperienza e probabilmente dopo poco tempo il peso "giusto" _(ma sarà migliorata la tua sensibilità nel trovarlo)
    spero di essere stato + chiaro

  7. #7
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    certo, ma devo sapere il mio massimale. Cmq posso dire che a spanna, il mio 85% in un certo senso lo conosco, (100 kg), riesco a fare 5 al massimo 6 rips con sto peso.
    Da quello che ho capito, quando passerà alla DEFINIZIONE, (Moolto vicina) utilizzerò sempre le stesse rips ma questa volta con un peso minore in virtù del fatto che magno de meno, Per cui, il nuovo peso dovrebbe corrispondere al peso dell'85% sul nuovo massimale!!!Quindi, come rips non varia nulla.(rimane sempre la stessa difficoltà). Ma devo inserire superset o stripping?O lascio così?

Discussioni Simili

  1. Consiglio, massa o continuo con la definizione?
    Di murderous_hands nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 07-08-2014, 05:06 PM
  2. fare massa? con definizione
    Di minemoss_m nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 15-04-2013, 05:07 PM
  3. Continuare definizione o iniziare con la massa??
    Di SixPack nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 4
    Ultimo Messaggio: 20-11-2010, 03:27 PM
  4. Aumentare massa e definizione con allenamento a casa
    Di LOLLUS nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 17
    Ultimo Messaggio: 18-02-2010, 06:56 PM
  5. binomio perfetto:massa con definizione
    Di Mr BCPT** nel forum Alimentazione & Nutrizione
    Risposte: 3
    Ultimo Messaggio: 16-09-2008, 12:41 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home