Ripete il consiglio di cercare di focalizzare quali sono i tuoi stickin point. Una buona panca non si costruisce solo con la panca, ci vuole un lavoro intelligente anche di tric, di spalle e di dorso. LSNC cotto credo sia un'altro dei miti contemporanei, l'SNC si frigge se insisti per più di 2/3 settimane a tirare al massimo un esercizio ma basta un piccolo scarico per ripristinare tutto.
Se non vuoi fare una progressione "testata" e sicuramente funzionante come sheiko allora potresti fare qualcosa in stile WS...ma ciò implica l'uso delle board e non so se ti va di usarle in palestra.
Insomma, decidi quello che vuoi fare e poi tiriamo fuori un programma. Ma con calma, se ci lavori bene la panca cresce e anche infretta.
La mia esperienza è stata positivissima col WS quindi ti direi di fare qualcosa di simile, se non altro di considerare il fatto di inserire sedute dinamiche (e sheiko le prevede...per quello te lo consigliavo). Insomma, stai tranquillo che non è nient di irrisolvibile e poi la panca è un esercizio "leggero", nel senso che non è lo stacco nel quale tocca valutare qualche variabile in più. Tranquillo ma non perdere troppo tempo a pensare e confabulare, inizia a provare qualcosa tipo prima settimana 5X3 all'85%, seconda settimana 5X2 90% e terza settimana 5X1 95% e in più inserisci un secondo allenamento di panca alla settimana nel quale farai 9X3 con poco recupero (45 secondi ma anche 30..) col 50/55/60% del massimale. MA devono essere delle triple ultraveloci, devi proprio lanciare il peso. In più farei nei giorni di panca pesante come complementari panca stretta un 3X3 bello pesante e poi military press anche li 3/4 X 3/4 ripetizioni e poi rematore bilancere sempre 3/4X4/5. Nei giorni di panca veloce farei floor press manubri o cmq un esercizio per i tricipiti con manubri ma con volumen un po più alto, tipo 8/12 ripetizioni per 5/6 serie, poi lento manubri e poi trazioni.
Insomma è solo un idea.
Segnalibri