io ho sempre eseguito un tipo di allenamento lento e controllato aumentando i carichi solo se lo stimolo non era piu' di qualita'. La % di carico non e' inferiore al75% del massimale ma nemmeno superiore all'80%. Il movimento che faccio dovrebbe essere di circa 4'' in eccentrica e 3'' in concentrica. Ho avuto notevoli incrementi di massa e di peso. Essendo asciutto di natura ed essendo aumentato si e no di 2cm di altezza posso dire di aver preso almeno 8kg di massa magra in 8 mesi di allenamento il che' significa 1 kg al mese. Infatti a settembre pesavo (dopo un'estate passata a giocare sotto il sole a beach tennis) 75kg piu' o meno. Adesso peso circa 85kg in aumento. Perche' stamattina ero 85,4kg. Non ho calcolato la bf ma ripeto che essendo asciutto fisicamente ce l'ho particolarmente bassa.
8 mesi di allenamento lento e controllato con incrementi di carichi buoni ma non cosi' elevati perche' la forza non e' il mio obiettivo. Ho raggiunto invece il mio obiettivo che mi ero prefissato a settembre e anche in anticipo, sono 85kg e ho guadagnato massa a vista d'occhio. Non mi sono mai allenato per la forza ma c'e' stato un periodo di 2 mesetti in cui ho aumentato i carichi ogni settimana raggiungendo buoni risultati, ma il miglior aumento di massa l'ho avuto con 3 settimane di TUT 6\6 con carichi medi. Tensione insopportabile e doms durissimi il giorno dopo.
Ora non sto qui a parlare di me perche' ancora non sono certo un campione del BB o esperto come voi. Ma questo tipo di allenamento lo considero ottimo perche' appunto la qualita' dello stimolo e' esageratamente alta e non solo la tensione rispetto ad una esecuzione esplosiva. In termini di qualita', con questo allenamento "sento" il muscolo che lavora molto in profondita' e che si stressa sempre di piu'(quello che voglio per farlo crescere). Ovviamente magari funziona molto su di me, ma non su altri.




)
Rispondi Citando

Segnalibri