Risultati da 1 a 15 di 8217

Discussione: un POWERLIFTER in corsia - °°sOmOja°°'s Diary

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ciao su.. innanzitutto ti ringrazio ma i carichi ancora sono dei puffi (ed il fisico li rispecchia appieno..)
    nell'ordine:
    - il crampling lo faccio in un'apposita panca alta 2mt e passa con dei braccioli per tenere le gambe, un giorno o l'altro posto foto\video

    - l'allenamento fasico tonico è un dinamico pesante
    sfrutta la post-attivazione, cioè la capacità del sistema nervoso di aumentare il reclutamento di fibre dopo essere stato "stuzzicato" con % di carico pesanti.
    in questo modo posso essere dinamico con carichi abbastanza pesanti
    (infatti se noti inizio con una singola pesante all'80% e termino con una doppia dinamica all'85%)
    è comunque un allenamento PESANTE e per intermedi quantomeno (o addirittura per avanzati) e nn si può utilizzare su base fissa in tutte le sessioni dinamiche, infatti lo alternerò probabilmente con dei classici DE a % fissa

    - la tipa del video è la ragazza di Zacros (e su youtube ci sono anche i suoi video di stacco con 70kg dopo pochi mesi d'allenamento) è mezza sarda e mezza calabra.. un tipo tosto!

    - il pulley lo considero una variante del rematore
    ha come vantaggi
    ° il poco tempo necessario per caricare pesi (nn devo utilizzare dischi e bilancere)
    ° per via delle leve e dello scarico delle forze sul sedile e sulla pedana lo sforzo sulla zona lombare è ridotta parecchio (quando si lavora sempre con carichi pesanti è opportuno modulare lo stress su alcune zone specifiche, onde evitare sovraccarichi eccessivi)
    ° essendo un esercizio che utilizza una corda invece di un bilancere la tensione è continua.. e variare le curve di forza è importante per garantire i progressi

    cmq per l'allenamento della forza preferisco i classici rematori, infatti se noti il pulley e le trazioni li utilizzo principalmente nelle sessioni dinamiche e li alleno ad alte reps.. il rematore lo utilizzo nelle sessioni ME e con basse reps.

  2. #2
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    inseriti i simpatici video di ieri (box squat e pinpull)

  3. #3
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    - il pulley lo considero una variante del rematore
    ha come vantaggi
    ° il poco tempo necessario per caricare pesi (nn devo utilizzare dischi e bilancere)
    ° per via delle leve e dello scarico delle forze sul sedile e sulla pedana lo sforzo sulla zona lombare è ridotta parecchio (quando si lavora sempre con carichi pesanti è opportuno modulare lo stress su alcune zone specifiche, onde evitare sovraccarichi eccessivi)
    ° essendo un esercizio che utilizza una corda invece di un bilancere la tensione è continua.. e variare le curve di forza è importante per garantire i progressi
    Stessi identici motivi per cui ogni tanto lo preferisco al rematore!

    Bello e interessante il fare dinamiche all' 80-85%!

  4. #4
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    18 maggio 2007
    INFORTUNIO DAY

    come al solito mio riesco ad infortunarmi SEMPRE al di fuori della palestra
    stavolta però sono stato particolarmente bravo.. sono riuscito ad infortunarmi senza fare ASSOLUTAMENTE NULLA!!

    ieri sono stato mattina e pomeriggio seduto a studiare con irene (giuro, abbiamo studiato!!), addirittura la sera verso le 19.30 volevo andare a correre ma pioveva troppo forte quindi abbiamo desistito
    mi alzo dalla sedia ed avverto un leggero fastidio al tendine d'achille, nella zona bassa di inserzione con il calcagno.. niente di che, posso tranquillamente scendere le scale, guidare il motorino, arrivare a casa e cenare con i miei.

    dopo cena il dolore però peggiora e la zona di inserzione del tendine gonfia formando una pallina, gia dopo qualche minuto nn posso + camminare.
    anti infiammatorio orale + cerotto a rilascio controllato, ma stamattina la situazione nn è assolutamente cambiata.

    mi girano un pò perchè siamo alle solite, ogni volta che progredisco in modo decente mi succede qualcosa di stupido (sono in formissima con un dolore in un punto microscopico) e devo bloccare gli allenamenti, se posso comunque stasera panca.

  5. #5
    Data Registrazione
    Oct 2005
    Località
    OP 100kg;DIP +85kg;DL 210kg da 19cm;BP 150kg
    Messaggi
    2,159

    Predefinito

    Mi spiace Somo...la cosa sembra alquanto assurda...però ecco ripiega sulla panca ed altri esercizi che puoi comunque fare senza problemi...
    Un vincente trova sempre la strada,
    un perdente trova sempre la scusa.
    L.T.Tung

    http://rocciasstrength.wordpress.com/

  6. #6
    Data Registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11,986

    Predefinito

    Ma come cazjio te lo sei procurato ?????

    Qualche distorsione ? Scatto inconsulto ?

    Posizione del Kamasutra inconfessabile ?

  7. #7
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    92 Kg di cattiveria allo stato brado!!!
    Messaggi
    9,555

    Predefinito

    Che sfiga!Poi il tendine d'Achille è rognosissimo...cmq così dal nulla mi sembra strano...
    Spero non sia nulla di grave.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,360

    Predefinito

    ragazzi ero seduto, mi sono alzato ed ho iniziato ad avvertire un leggerissimo fastidio che è andato peggiorando nel corso di 1 ora.. una cosa senza senso

    probabilmente avevo già qualcosa ma nn me ne rendevo conto, un tipico trauma da accumulo forse, cmq vediamo come procede la cosa.. cerco di essere ottimista

Discussioni Simili

  1. Diario di betazeta: un secco in corsia
    Di betazeta nel forum Online Training Journal
    Risposte: 523
    Ultimo Messaggio: 31-12-2021, 01:12 PM
  2. Powerlifter Domestic Machine : Tribute to IronPaolo
    Di Dany_(84) nel forum BodyBuilding Video, Libri e Riviste
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 01-04-2007, 08:45 PM
  3. *** Pianificazione allenamento per powerlifter e strongman: tips and tricks ***
    Di Corvette nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 19-03-2007, 07:42 PM
  4. Risposta di Mike Ruggiera (powerlifter) sull' uso degli elastici
    Di Corvette nel forum Strength's Related
    Risposte: 22
    Ultimo Messaggio: 01-11-2006, 08:53 PM
  5. Bodybuilder o Powerlifter?
    Di GOLD'S GYM nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 25
    Ultimo Messaggio: 03-09-2004, 06:55 PM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home