Ciao, scusa il ritardo della risposta!
Te la prendo un po' alla lontana, perchè non mi riesce fare quello della serie "vai tranquillo, fai così e vedrai".
Quando si danno delle indicazioni, è sempre un'incognita il risutato che chi le segue otterrà.
Ci sono elementi che vanno oltre il 6x3 etc:
1) la tecnica. se esegui "male", non migliorerai. Non ti fissare su questo, basta che tu abbia una esecuzione "tranquilla"
2) %, indicazioni etc si adattano a seconda di chi esegue: le % rispetto al massimale hanno senso solo se tu fai i massimali. Se esegui 6x70Kg, che massimale potresti avere? 85Kg? Sicuramente un qualcosa del genere, ma la potenzialità conta fino ad un certo punto: se non l'hai mai fatto, non hai 85Kg.
Il consiglio che ti posso dare io è di sfruttare le esperienze di altri utenti che hanno provato questo approccio. Oltre alla teoria, c'è anche la pratica che consiste in 1000 piccoli dettagli che fanno la differenza. Questo è il diario di un amico che frequenta il mio blog e che sta seguendo questo approccio.
http://www.dangerousfitness.fituncen...lutore/page/2/
In particolare leggi i commenti della sua prima seduta, che possono aiutarti:
http://www.dangerousfitness.fituncen...di-risolutore/
Non è pubblicità al mio blog, perchè non ci tengo ad avere 3000 utenti, ma solo degli amici con cui chiacchierare. Però è inutile che ridica peggio e in maniera stringata cose che sono già state dette!!!
Ciao e a presto
Paolo
Segnalibri