Sono assolutamenete d'accordo con Titan dalla prima all'ultima parola!![]()
Sono assolutamenete d'accordo con Titan dalla prima all'ultima parola!![]()
ok, capito, quindi in fase di discesa andamento molto molto lento, giusto?
son d'accordo anch'io, anche se sostengo l'importanza di integrare nel mesociclo sessioni con ripetizioni più basse anche per i bicipiti/tricipiti...per es. 5-6 rip, l'esecuzione ovviamente come dice titan.
poi non dimentichiamoci l'importanza di variare, considerando che pure il peso ha la sua importanza (IMHO).
il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
heero
nn sono favorelissimo al lento e controllato sempre.. (un'esecuzione veloce almeno in concentrica può aiutare ad aumentare il reclutamento.. e talvolta un pò di cheating può consentire di uscire da un piccolo stallo)
il numero di ripetizioni è un parametro per me inutile, quello che conta è la DURATA di una serie, per questo si parla di TUT.
ed è per questo motivo che in un esercizio con movimento corto o veloce si possono tenere ripetizioni + alte rispetto ad un movimento lungo
esempio: 1 ripetizione di squat = 2 ripetizioni di panca = 3 ripetizioni di curl con manubrio
ed è normale che su un movimento di isolamento (al di là del fatto che il target è diverso rispetto ad un multiarticolare pesante..) si tengono reps + alte.
per come la vedo io comunque le basse ripetizioni sono essenziali, altrimenti si stalla con i carichi ed allenarsi per 10 anni con i manubrietti da 10-12kg nn credo porti lontano...
Come metodo personale il carico lo aumento quando per esempio sui manubri alternati riesco a fare 10reps invece delle solite 8 con 12kg.. 3'' in concentrica e 4'' in eccentrica. Allora presi i manubri da 14kg e feci 6 reps invece degli 8 standard con lo stesso TUT. La settimana dopo ero ancora sulle 6. Ma la settimana ancora dopo arrivavo a 8 spaccati, identico TUT. Chiaramente c'e' stato progresso ed e' su questo che mi baso. Questo stesso tipo di lavoro lo faccio su tutte le fascie.
Rendo l'aumento di carico una conseguenza della "maggior facilità" dell'esercizio svolto con un TUT intenso, non la "base" del mio allenamento e dello stimolo. Come puoi vedere comunque mi mantengo sempre su un numero di ripetizioni medio-basse.
bisogna vedere cosa si intende per lente e controllate, se si parla di 3'' in concentrica e 4'' in eccentrica in un esercizio a rom ridotto come il concentrato manubrio nn sono molto daccordo.
onestamente io nei complementari (che eseguo in modalità culturistica) normalmente nn supero i 2'' nell'eccentrica e la concentrica è eseguita piuttosto rapidamente.
nn voglio generalizzare eh, però i guadagni SIGNIFICATIVI in massa li ho avuti.. un pò
Segnalibri