Risultati da 1 a 15 di 35

Discussione: Muscoli piccoli: alte o basse ripetizioni?

Visualizzazione Ibrida

  1. #1
    Data Registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    825

    Predefinito

    Sono assolutamenete d'accordo con Titan dalla prima all'ultima parola!

  2. #2
    Data Registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    126

    Predefinito

    ok, capito, quindi in fase di discesa andamento molto molto lento, giusto?

  3. #3
    Data Registrazione
    Jun 2006
    Località
    45 di piede
    Messaggi
    3,899

    Predefinito

    son d'accordo anch'io, anche se sostengo l'importanza di integrare nel mesociclo sessioni con ripetizioni più basse anche per i bicipiti/tricipiti...per es. 5-6 rip, l'esecuzione ovviamente come dice titan.
    poi non dimentichiamoci l'importanza di variare, considerando che pure il peso ha la sua importanza (IMHO).
    il dolore non esiste, esiste il fastidio, ma è sopportabile.
    heero

  4. #4
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da heerokeem Visualizza Messaggio
    son d'accordo anch'io, anche se sostengo l'importanza di integrare nel mesociclo sessioni con ripetizioni più basse anche per i bicipiti/tricipiti...per es. 5-6 rip, l'esecuzione ovviamente come dice titan.
    poi non dimentichiamoci l'importanza di variare, considerando che pure il peso ha la sua importanza (IMHO).

    Quoto in tutto e per tutto.

    Quoto anche Titan: io penso che il "lento e controllato" sia indispensabile per la massa!

  5. #5
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    nn sono favorelissimo al lento e controllato sempre.. (un'esecuzione veloce almeno in concentrica può aiutare ad aumentare il reclutamento.. e talvolta un pò di cheating può consentire di uscire da un piccolo stallo)

    il numero di ripetizioni è un parametro per me inutile, quello che conta è la DURATA di una serie, per questo si parla di TUT.

    ed è per questo motivo che in un esercizio con movimento corto o veloce si possono tenere ripetizioni + alte rispetto ad un movimento lungo

    esempio: 1 ripetizione di squat = 2 ripetizioni di panca = 3 ripetizioni di curl con manubrio

    ed è normale che su un movimento di isolamento (al di là del fatto che il target è diverso rispetto ad un multiarticolare pesante..) si tengono reps + alte.

    per come la vedo io comunque le basse ripetizioni sono essenziali, altrimenti si stalla con i carichi ed allenarsi per 10 anni con i manubrietti da 10-12kg nn credo porti lontano...

  6. #6
    Data Registrazione
    Jan 2007
    Località
    188x90kg-DL 170kg-SQ 140kg-BP120kg
    Messaggi
    765

    Predefinito

    Come metodo personale il carico lo aumento quando per esempio sui manubri alternati riesco a fare 10reps invece delle solite 8 con 12kg.. 3'' in concentrica e 4'' in eccentrica. Allora presi i manubri da 14kg e feci 6 reps invece degli 8 standard con lo stesso TUT. La settimana dopo ero ancora sulle 6. Ma la settimana ancora dopo arrivavo a 8 spaccati, identico TUT. Chiaramente c'e' stato progresso ed e' su questo che mi baso. Questo stesso tipo di lavoro lo faccio su tutte le fascie.

    Rendo l'aumento di carico una conseguenza della "maggior facilità" dell'esercizio svolto con un TUT intenso, non la "base" del mio allenamento e dello stimolo. Come puoi vedere comunque mi mantengo sempre su un numero di ripetizioni medio-basse.

  7. #7
    Data Registrazione
    Apr 2006
    Località
    panca: 107 kg - deadlift: 175 kg - squat: 155 kg
    Messaggi
    1,150

    Predefinito

    Citazione Originariamente Scritto da °°sOmOja°° Visualizza Messaggio
    nn sono favorelissimo al lento e controllato sempre.. (un'esecuzione veloce almeno in concentrica può aiutare ad aumentare il reclutamento.. e talvolta un pò di cheating può consentire di uscire da un piccolo stallo)

    Neanche io: ho solo scritto che è indispensabile, ovvero che è necessario inserire serie con reps lente e controllate per poter ottenere guadagni SIGNIFICATIVI in massa.

  8. #8
    Data Registrazione
    May 2004
    Messaggi
    24,329

    Predefinito

    bisogna vedere cosa si intende per lente e controllate, se si parla di 3'' in concentrica e 4'' in eccentrica in un esercizio a rom ridotto come il concentrato manubrio nn sono molto daccordo.

    onestamente io nei complementari (che eseguo in modalità culturistica) normalmente nn supero i 2'' nell'eccentrica e la concentrica è eseguita piuttosto rapidamente.
    nn voglio generalizzare eh, però i guadagni SIGNIFICATIVI in massa li ho avuti.. un pò

Discussioni Simili

  1. Basse, medie, alte ripetizioni...quanta confusione!
    Di fpgrecodavinci@ nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 1
    Ultimo Messaggio: 19-05-2017, 09:29 AM
  2. Vendita Parallele Basse - alte 50 cm
    Di The_Blade87 nel forum BodyShop: il Mercatino del Wellness
    Risposte: 0
    Ultimo Messaggio: 29-08-2013, 11:38 AM
  3. Gambe: alte o basse ripetizioni?
    Di licketysplit1 nel forum Teoria e Tecnica dell'Allenamento
    Risposte: 6
    Ultimo Messaggio: 05-08-2013, 09:19 PM
  4. Definizione con ripetizioni medio/basse
    Di Gustavo999 nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 5
    Ultimo Messaggio: 14-01-2012, 04:40 PM
  5. Grandi muscoli-->tante rip. piccoli muscoli--->poche rip.?
    Di alexscard nel forum Programmazione e Pianificazione dell'Allenamento
    Risposte: 33
    Ultimo Messaggio: 21-03-2008, 11:36 AM

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Due parole . . .
Siamo nati nel 1999 sul Freeweb. Abbiamo avuto alti e bassi, ma come recita il motto No Pain, No Gain, ci siamo sempre rialzati. Abbiamo collaborato con quella che al tempo era superEva del gruppo Dada Spa con le nostre Guide al Bodybuilding e al Fitness, abbiamo avuto collaborazioni internazionali, ad esempio con la reginetta dell’Olympia Monica Brant, siamo stati uno dei primi forum italiani dedicati al bodybuilding , abbiamo inaugurato la fiera èFitness con gli amici Luigi Colbax e Vania Villa e molto altro . . . parafrasando un celebre motto . . . di ghisa sotto i ponti ne è passata! ma siamo ancora qui e ci resteremo per molto tempo ancora. Grazie per aver scelto BBHomePage.com
Unisciti a noi !
BBHomePage
Visita BBHomePage.com

Home